NO TAV: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
102 byte rimossi ,  19:11, 23 gen 2020
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "http://www.lavallecheresiste.info/?p=3353" con "http://archive.is/15ewv")
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:NO TAV logo.png|thumb|200px|Il logo del movimento]]
[[File:NO TAV logo.png|thumb|200px|Il logo del movimento]]
'''NO TAV''' è un movimento attivo nella Val di Susa che si oppone alla realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, ovvero una parte del '''Progetto Prioritario 6''' pianificato dall'[[Unione europea]] per collegare Lione fino al [[Ucraina|confine ucraino]]. Alberto Perino è il portavoce storico del movimento <ref>[http://www.corriere.it/cronache/11_giugno_17/no-tav-indagati-perquisizione-perino_1eebf9f8-98ce-11e0-bb19-8e61d656659c.shtml Perquisita la casa del leader No Tav Gli avvisi di garanzia sono 65]</ref>.
'''NO TAV''' è un movimento attivo nella Val di Susa che si oppone alla realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, ovvero una parte del '''Progetto Prioritario 6''' pianificato dall'[[Unione europea]] per collegare Lione fino al [[Ucraina|confine ucraino]]. Alberto Perino è il portavoce storico del movimento <ref>[http://archive.is/zYJs Perquisita la casa del leader No Tav Gli avvisi di garanzia sono 65]</ref>.


== Le ragioni del No alla Torine-Lione ==
== Le ragioni del No alla Torine-Lione ==
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione