66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "i\e" con "i/e") |
||
Riga 28: | Riga 28: | ||
Sinteticamente elenchiamo le date più significative degli accadimenti legati alla TAV e alle lotte portate avanti dal movimento NO TAV <ref>Fonte: [http://archive.is/d6muE Torino-Lione, vent'anni dei No TAV]</ref>: | Sinteticamente elenchiamo le date più significative degli accadimenti legati alla TAV e alle lotte portate avanti dal movimento NO TAV <ref>Fonte: [http://archive.is/d6muE Torino-Lione, vent'anni dei No TAV]</ref>: | ||
[[File:Siamo tutti NOTAV-300x258.jpg|200 px|thumb|''Siamo tutti | [[File:Siamo tutti NOTAV-300x258.jpg|200 px|thumb|''Siamo tutti/e NO TAV!'']] | ||
*'''Martedì 26 febbraio 1991''' | *'''Martedì 26 febbraio 1991''' | ||
:Lorenzo Necci, amministratore straordinario dell'Ente Fs, traccia nel corso di un'audizione davanti alla Commissione Lavori Pubblici del Senato l'architettura della società finanziaria per l'alta velocità ferroviaria: nome definitivo Tav (treno alta velocità), capitale iniziale di 100 miliardi di lire, l'Ente sarà azionista di riferimento con almeno il 40% del capitale, il resto verrà da 11 soci bancari (Indosuez, Crédit Lyonnais, Banco di Napoli, Cariplo, Crediop, San Paolo di Torino, Credito Italiano, Comit, Bnl, Bancoroma, Deutsche Bank). | :Lorenzo Necci, amministratore straordinario dell'Ente Fs, traccia nel corso di un'audizione davanti alla Commissione Lavori Pubblici del Senato l'architettura della società finanziaria per l'alta velocità ferroviaria: nome definitivo Tav (treno alta velocità), capitale iniziale di 100 miliardi di lire, l'Ente sarà azionista di riferimento con almeno il 40% del capitale, il resto verrà da 11 soci bancari (Indosuez, Crédit Lyonnais, Banco di Napoli, Cariplo, Crediop, San Paolo di Torino, Credito Italiano, Comit, Bnl, Bancoroma, Deutsche Bank). |