66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "o<ref>" con "o <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]<ref>" con "] <ref>") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
Il 1947 fu anche l'anno di costituzione del ''Movimento Libertario di Resistenza'', un'organizzazione che si proponeva come componente armata dell'[[anarco-sindacalismo]] spagnolo. Cazorla Pedrero vi aderì, assieme a molti altri anarchici come [[José Lluis Facerias]] e [[Celedonio García Casino]]; con questi due compagni, e con [[Francisco Ballester Orovitg]] e [[Domingo Ibars Juanias]], ''Tom Mix'' rapinò una banca a Barcellona, a dicembre. | Il 1947 fu anche l'anno di costituzione del ''Movimento Libertario di Resistenza'', un'organizzazione che si proponeva come componente armata dell'[[anarco-sindacalismo]] spagnolo. Cazorla Pedrero vi aderì, assieme a molti altri anarchici come [[José Lluis Facerias]] e [[Celedonio García Casino]]; con questi due compagni, e con [[Francisco Ballester Orovitg]] e [[Domingo Ibars Juanias]], ''Tom Mix'' rapinò una banca a Barcellona, a dicembre. | ||
Il [[13 maggio]] [[1948]], una trappola colse di sorpresa Cazorla Pedrero e altri due compagni. La sparatoria finì malissimo: lui e [[Raul Carballeira Lacunza]] rimasero feriti, Ramón González Sanmartí venne colpito a morte. Si occupò delle sue cure [[Josep Pujol Grúa]], il [[medico sociale|medico libertario]] che era stato compagno di battaglia di ''Tom'' nella [[Colonna Roja y Negra]]<ref>[http://losdelasierra.info/spip.php?article6617 ''Pujol Grúa, José''], da ''losdelasierra.info''</ref>, e dopo poco tempo fu in grado di commettere un'altra azione d'[[espropriazione|esproprio]]. | Il [[13 maggio]] [[1948]], una trappola colse di sorpresa Cazorla Pedrero e altri due compagni. La sparatoria finì malissimo: lui e [[Raul Carballeira Lacunza]] rimasero feriti, Ramón González Sanmartí venne colpito a morte. Si occupò delle sue cure [[Josep Pujol Grúa]], il [[medico sociale|medico libertario]] che era stato compagno di battaglia di ''Tom'' nella [[Colonna Roja y Negra]] <ref>[http://losdelasierra.info/spip.php?article6617 ''Pujol Grúa, José''], da ''losdelasierra.info''</ref>, e dopo poco tempo fu in grado di commettere un'altra azione d'[[espropriazione|esproprio]]. | ||
Il [[15 agosto]] Cazorla Pedrero attraversò la frontiera assieme ad un gruppo guidato da [[Francisco Denis Diez]], che dei passaggi tra i Pirenei fu esperto conoscitore e perfino organizzatore. Ormai giunto in [[Francia]], tornò a lavorare con le organizzazioni libertarie in esilio: entrò nel Comitato di Difesa della [[CNT]] di Tolosa e, nel [[1951]], divenne membro della Commissione Relazioni della [[FAI]] di [[José Borrás Cascarosa]]. Ma l'attivismo anarchico non poteva confidare nella tolleranza dello Stato francese. Juan Cazorla Pedrero venne espluso dal Paese nel [[1961]] e si spostò in [[Venezuela]], nella città di Caracas. | Il [[15 agosto]] Cazorla Pedrero attraversò la frontiera assieme ad un gruppo guidato da [[Francisco Denis Diez]], che dei passaggi tra i Pirenei fu esperto conoscitore e perfino organizzatore. Ormai giunto in [[Francia]], tornò a lavorare con le organizzazioni libertarie in esilio: entrò nel Comitato di Difesa della [[CNT]] di Tolosa e, nel [[1951]], divenne membro della Commissione Relazioni della [[FAI]] di [[José Borrás Cascarosa]]. Ma l'attivismo anarchico non poteva confidare nella tolleranza dello Stato francese. Juan Cazorla Pedrero venne espluso dal Paese nel [[1961]] e si spostò in [[Venezuela]], nella città di Caracas. |