66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "o<ref>" con "o <ref>") |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
===In Venezuela (1961-2005)=== | ===In Venezuela (1961-2005)=== | ||
A Caracas si formò un gruppo della Federazione Anarchica Iberica composto da ''Tom Mix'', [[Francisco Portela]] e [[Pablo Beinages]]. In questi anni Pedrero, con lo pseudonimo di “''Isidro Maltrana''”<ref>Isidro Maltrana è un personaggio di “''La horda''”, opera dello scrittore spagnolo [[Vicente Blasco Ibáñez]].</ref>, collaborò con molte riviste e pubblicazioni libertarie (''[[Cenit]]'', ''[[Solidaridad Obrera]]'', ''[[Ekintza Zuzena]]''...), tanto da arrivare, nel [[1958]] ad essere responsabile della Segreteria della Propaganda della [[CNT]] in esilio<ref>[http://losdelasierra.info/spip.php?article1572 ''Cazorla Pedrero, Juan''], da ''losdelasierra.info''</ref>. | A Caracas si formò un gruppo della Federazione Anarchica Iberica composto da ''Tom Mix'', [[Francisco Portela]] e [[Pablo Beinages]]. In questi anni Pedrero, con lo pseudonimo di “''Isidro Maltrana''”<ref>Isidro Maltrana è un personaggio di “''La horda''”, opera dello scrittore spagnolo [[Vicente Blasco Ibáñez]].</ref>, collaborò con molte riviste e pubblicazioni libertarie (''[[Cenit]]'', ''[[Solidaridad Obrera]]'', ''[[Ekintza Zuzena]]''...), tanto da arrivare, nel [[1958]] ad essere responsabile della Segreteria della Propaganda della [[CNT]] in esilio <ref>[http://losdelasierra.info/spip.php?article1572 ''Cazorla Pedrero, Juan''], da ''losdelasierra.info''</ref>. | ||
Alla morte di [[Francisco Franco|Franco]], tornò diverse volte in Spagna. Nonostante le difficoltà economiche con cui si trovò a fare i conti negli ultimi anni di vita, Cazorla Pedrero rifiutò sempre qualsiasi tipo di aiuto finanziario da parte dello [[Stato]]. Si spense in [[Venezuela]], a Barquisimeto, il [[25 novembre]] del [[2005]]. | Alla morte di [[Francisco Franco|Franco]], tornò diverse volte in Spagna. Nonostante le difficoltà economiche con cui si trovò a fare i conti negli ultimi anni di vita, Cazorla Pedrero rifiutò sempre qualsiasi tipo di aiuto finanziario da parte dello [[Stato]]. Si spense in [[Venezuela]], a Barquisimeto, il [[25 novembre]] del [[2005]]. |