66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "><ref>" con "> <ref>") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
Altri invece asseriscono che la foto fu un falso: fin dal 1974, storici di varia nazionalità appoggiarono questa tesi, tra questi l'italiano Ando Gilardi <ref>[http://www.fototeca-gilardi.com/ Fototeca storica nazionale Ando Gilardi], [http://digilander.libero.it/biblioego/Gilardi.htm Cenni biografici su Ando Gilardi]</ref> che giunse a questa conclusione tramite il confronto dei negativi. Anche Hug Domènech e Raúl M. Riebenbauer, con un documentario del [[19 dicembre]] [[2008]], proveranno a dimostrare che il miliziano della foto non era Borrell bensì un anonimo soldato. | Altri invece asseriscono che la foto fu un falso: fin dal 1974, storici di varia nazionalità appoggiarono questa tesi, tra questi l'italiano Ando Gilardi <ref>[http://www.fototeca-gilardi.com/ Fototeca storica nazionale Ando Gilardi], [http://digilander.libero.it/biblioego/Gilardi.htm Cenni biografici su Ando Gilardi]</ref> che giunse a questa conclusione tramite il confronto dei negativi. Anche Hug Domènech e Raúl M. Riebenbauer, con un documentario del [[19 dicembre]] [[2008]], proveranno a dimostrare che il miliziano della foto non era Borrell bensì un anonimo soldato. | ||
Per concludere, i dubbi sull'autenticità o meno della foto rimangono, ma certamente non quelli sulla tenacia di miliziano [[antifascismo|antifascista]] ed [[Personalità anarchiche|anarchico]] di Federico Borrell García, omaggiato sia da «[[Ruta Confederal]]» <ref>[http://elrectanguloenlamano.blogspot.com/2009/06/robert-capa-in-cerro-muriano-day-in_15.html Ruta Confederal]</ref> ([[stampa anarchica|giornale]] della [[FIJL]]) che dalla [[CNT]] <ref>[http://digidownload.libero.it/asciarossa/TainoFedericoBorellGarcia2.jpg Necrologio]</ref><ref>[http://www.photographers.it/articoli/cd_capa/img/TainoFedericoBorellGarcia.pdf Foglio completo del giornale]</ref>. La foto comunque, che sia stata o meno elaborata in laboratorio, rimane comunque un emblema della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|resistenza antifascista]] spagnola che ben simbolizza il drammatico decorso di quegli eventi. | Per concludere, i dubbi sull'autenticità o meno della foto rimangono, ma certamente non quelli sulla tenacia di miliziano [[antifascismo|antifascista]] ed [[Personalità anarchiche|anarchico]] di Federico Borrell García, omaggiato sia da «[[Ruta Confederal]]» <ref>[http://elrectanguloenlamano.blogspot.com/2009/06/robert-capa-in-cerro-muriano-day-in_15.html Ruta Confederal]</ref> ([[stampa anarchica|giornale]] della [[FIJL]]) che dalla [[CNT]] <ref>[http://digidownload.libero.it/asciarossa/TainoFedericoBorellGarcia2.jpg Necrologio]</ref> <ref>[http://www.photographers.it/articoli/cd_capa/img/TainoFedericoBorellGarcia.pdf Foglio completo del giornale]</ref>. La foto comunque, che sia stata o meno elaborata in laboratorio, rimane comunque un emblema della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|resistenza antifascista]] spagnola che ben simbolizza il drammatico decorso di quegli eventi. | ||
== Note == | == Note == | ||
<references/> | <references/> |