66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "i<ref>" con "i <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "o<ref>" con "o <ref>") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
[[Ricardo Flores Magón]], nato il giorno dell'indipendenza del [[Messico]] ([[16 settembre]] [[1874]]) a San Antonio di Eloxochitlán nello Stato di Oaxaca, è stata una delle figure più importanti dell'[[anarchismo messicano]]. Ironia della sorte, nello stesso Stato nacque anche il suo più grande nemico, ovvero Porfirio Diaz. I [[fratelli Magon]] - [[Jesus Flores Magon|Jesus]] ed [[Enrique Magon|Enrique]] Magon - parteciparono attivamente alla lotta anti-porfirista e alla quale Ricardo dedicò tutta la sua vita. Mentre [[Jesus Flores Magon|Jesus]] era impegnato nelle ''Anti-Reeleccionistas'' e fu in seguito ministro degli interni sotto il regime di Madero, [[Enrique Flores Magon|Enrique]] fu molto più propenso agli sforzi politici radicali di Ricardo. I [[fratelli Magon|tre fratelli]] presero parte anche a manifestazioni studentesche contro la rielezione di Diaz nel maggio [[1892]]. Poco dopo, [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]] divenne direttore di ''El Demócrata'' e gradualmente si avvicinò all'[[anarchismo]]. Studiò anche come avvocato, ma non terminò mai gli studi. I principi libertari di Magon presero in Messico un consenso particolare, tanto che si creò una corrente che prese il nome di [[Magonismo]]. | [[Ricardo Flores Magón]], nato il giorno dell'indipendenza del [[Messico]] ([[16 settembre]] [[1874]]) a San Antonio di Eloxochitlán nello Stato di Oaxaca, è stata una delle figure più importanti dell'[[anarchismo messicano]]. Ironia della sorte, nello stesso Stato nacque anche il suo più grande nemico, ovvero Porfirio Diaz. I [[fratelli Magon]] - [[Jesus Flores Magon|Jesus]] ed [[Enrique Magon|Enrique]] Magon - parteciparono attivamente alla lotta anti-porfirista e alla quale Ricardo dedicò tutta la sua vita. Mentre [[Jesus Flores Magon|Jesus]] era impegnato nelle ''Anti-Reeleccionistas'' e fu in seguito ministro degli interni sotto il regime di Madero, [[Enrique Flores Magon|Enrique]] fu molto più propenso agli sforzi politici radicali di Ricardo. I [[fratelli Magon|tre fratelli]] presero parte anche a manifestazioni studentesche contro la rielezione di Diaz nel maggio [[1892]]. Poco dopo, [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]] divenne direttore di ''El Demócrata'' e gradualmente si avvicinò all'[[anarchismo]]. Studiò anche come avvocato, ma non terminò mai gli studi. I principi libertari di Magon presero in Messico un consenso particolare, tanto che si creò una corrente che prese il nome di [[Magonismo]]. | ||
I casi più importanti dell'aumento dell'opposizione al regime di Díaz prima di quello del [[1910]] guidato da [[Madero]], furono lo [[sciopero]] del [[1906]], in particolare quello della Cananea a Sonora e a Río Blanco<ref>Friedrich Katz, La Guerra Secreta en México: Europa, los Estados Unidos, y la Revolución Mexicana, Chicago: The University of Chicago Press, 1981, pag. 30.</ref>, e tutta una serie di rivolte guidate dal [[Partito Liberale Messicano]]. <ref>[[Rivoluzione_Messicana#Le_fasi_pre-rivoluzionarie:_il_Partito_Liberale_Messicano|Fasi prerivoluzionarie in Messico]]</ref> | I casi più importanti dell'aumento dell'opposizione al regime di Díaz prima di quello del [[1910]] guidato da [[Madero]], furono lo [[sciopero]] del [[1906]], in particolare quello della Cananea a Sonora e a Río Blanco <ref>Friedrich Katz, La Guerra Secreta en México: Europa, los Estados Unidos, y la Revolución Mexicana, Chicago: The University of Chicago Press, 1981, pag. 30.</ref>, e tutta una serie di rivolte guidate dal [[Partito Liberale Messicano]]. <ref>[[Rivoluzione_Messicana#Le_fasi_pre-rivoluzionarie:_il_Partito_Liberale_Messicano|Fasi prerivoluzionarie in Messico]]</ref> | ||
===Il Partido Liberal Mexicano=== | ===Il Partido Liberal Mexicano=== |