66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "1<ref>" con "1 <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "9<ref>" con "9 <ref>") |
||
Riga 38: | Riga 38: | ||
== L'opposizione leghista al mandato d'arresto europeo per razzismo e xenofobia (2001) == | == L'opposizione leghista al mandato d'arresto europeo per razzismo e xenofobia (2001) == | ||
Alla fine del 2001 la Lega, tramite il suo ministro della Giustizia Roberto Castelli, è stata in prima fila per impedire all'Unione Europea di adottare un mandato di cattura europeo (volto a sostituire nel tempo le estradizioni all'interno della UE) meno estensivo<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/17/Mandato_arresto_europeo_Italia_frena_co_0_0111178183.shtml Mandato d'arresto europeo: l'Italia frena sulla corruzione]</ref>. Parlando da ''Radio Padania Libera'' l'[[8 dicembre]] [[2001]] Castelli spiegherà che «tra i trentadue reati proposti (che l'Italia vuole ridurre a sei, ndr) c'è quello di razzismo e xenofobia: chi decide a livello europeo chi è razzista e chi no? Chi garantisce, ad esempio, i cittadini che scenderanno in piazza domani?»<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/09/castelli-sfida-gli-alleati-non-svendo.html E Castelli sfida gli alleati Non svendo italiani e padani]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/07/stop-al-mandato-di-cattura-ue.html Stop al mandato di cattura Ue]</ref>. E il giorno dopo alla manifestazione leghista ''No immigrati, sanatoria, terrorismo'' a Milano Castelli avverte i suoi compagni di partito che «se non mi fossi opposto al mandato di cattura europeo, avremmo corso il rischio di avere un vero e proprio reato di opinione su razzismo e xenofobia. Tutti voi avreste rischiato di essere arrestati da un qualsiasi magistrato europeo di sinistra, e vi assicuro che ce ne sono molti, solo perché siete qui a manifestare contro l'immigrazione clandestina»<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/10/lega-in-piazza-contro-europa.html Lega in piazza contro l'Europa]</ref><ref>[http://www.radioradicale.it/scheda/185974/lega-comizio-di-bossi-a-milano-no-immigrati-sanatoria-terrorismo Lega: Comizio di Bossi a Milano, "No immigrati, sanatoria, terrorismo"]</ref>. Poche ore dopo il governo italiano ritira ogni pretesa, con grande disappunto della Lega <ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/12/Mandato_cattura_europeo_accordo_co_0_01121210080.shtml Mandato di cattura europeo, c'è l'accordo]</ref>. La decisione quadro in Italia è stata attuata con la Legge 22 aprile 2005 n. 69<ref>[http://legxv.camera.it/parlam/leggi/05069l.htm Legge 22 aprile 2005 n. 69]</ref>. | Alla fine del 2001 la Lega, tramite il suo ministro della Giustizia Roberto Castelli, è stata in prima fila per impedire all'Unione Europea di adottare un mandato di cattura europeo (volto a sostituire nel tempo le estradizioni all'interno della UE) meno estensivo<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/17/Mandato_arresto_europeo_Italia_frena_co_0_0111178183.shtml Mandato d'arresto europeo: l'Italia frena sulla corruzione]</ref>. Parlando da ''Radio Padania Libera'' l'[[8 dicembre]] [[2001]] Castelli spiegherà che «tra i trentadue reati proposti (che l'Italia vuole ridurre a sei, ndr) c'è quello di razzismo e xenofobia: chi decide a livello europeo chi è razzista e chi no? Chi garantisce, ad esempio, i cittadini che scenderanno in piazza domani?»<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/09/castelli-sfida-gli-alleati-non-svendo.html E Castelli sfida gli alleati Non svendo italiani e padani]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/07/stop-al-mandato-di-cattura-ue.html Stop al mandato di cattura Ue]</ref>. E il giorno dopo alla manifestazione leghista ''No immigrati, sanatoria, terrorismo'' a Milano Castelli avverte i suoi compagni di partito che «se non mi fossi opposto al mandato di cattura europeo, avremmo corso il rischio di avere un vero e proprio reato di opinione su razzismo e xenofobia. Tutti voi avreste rischiato di essere arrestati da un qualsiasi magistrato europeo di sinistra, e vi assicuro che ce ne sono molti, solo perché siete qui a manifestare contro l'immigrazione clandestina»<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/10/lega-in-piazza-contro-europa.html Lega in piazza contro l'Europa]</ref><ref>[http://www.radioradicale.it/scheda/185974/lega-comizio-di-bossi-a-milano-no-immigrati-sanatoria-terrorismo Lega: Comizio di Bossi a Milano, "No immigrati, sanatoria, terrorismo"]</ref>. Poche ore dopo il governo italiano ritira ogni pretesa, con grande disappunto della Lega <ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/12/Mandato_cattura_europeo_accordo_co_0_01121210080.shtml Mandato di cattura europeo, c'è l'accordo]</ref>. La decisione quadro in Italia è stata attuata con la Legge 22 aprile 2005 n. 69 <ref>[http://legxv.camera.it/parlam/leggi/05069l.htm Legge 22 aprile 2005 n. 69]</ref>. | ||
== L'opposizione leghista alle tesi europee sul reato di razzismo e xenofobia (2002-2008) == | == L'opposizione leghista alle tesi europee sul reato di razzismo e xenofobia (2002-2008) == |