66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>") |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
== I principi basilari == | == I principi basilari == | ||
:«Aspirando all'ordine la cultura obbedisce a chi comanda, la controcultura disobbedisce a prescindere».<ref>[http://www.arengario.it/homepage/_hp-pdf/catalogo-controcultura.pdf Catalogo controcultura]</ref> | :«Aspirando all'ordine la cultura obbedisce a chi comanda, la controcultura disobbedisce a prescindere». <ref>[http://www.arengario.it/homepage/_hp-pdf/catalogo-controcultura.pdf Catalogo controcultura]</ref> | ||
Secondo la definizione di ''Webster's New World Dictionary''<ref>[http://www.webstersnewworld.com/ Webster's New World Dictionary]</ref>, la controcultura è «una cultura con uno stile di vita opposto a quella della cultura prevalente». [[Wikipedia]] la definisce come « un tentativo di andare oltre la cultura dominante, attraverso l'analisi della "forma mentis" che l'ha prodotta.»<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Controcultura Definizione di wikipedia]</ref> | Secondo la definizione di ''Webster's New World Dictionary''<ref>[http://www.webstersnewworld.com/ Webster's New World Dictionary]</ref>, la controcultura è «una cultura con uno stile di vita opposto a quella della cultura prevalente». [[Wikipedia]] la definisce come « un tentativo di andare oltre la cultura dominante, attraverso l'analisi della "forma mentis" che l'ha prodotta.»<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Controcultura Definizione di wikipedia]</ref> | ||