66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
La '''Sinarchia''', nell'accezione moderna, è un ipotetico [[governo occulto]] planetario, o "[[governo ombra]]", che gestisce invisibilmente le trame della politica e dell'economia mondiale e che decide i destini dell'umanità . | La '''Sinarchia''', nell'accezione moderna, è un ipotetico [[governo occulto]] planetario, o "[[governo ombra]]", che gestisce invisibilmente le trame della politica e dell'economia mondiale e che decide i destini dell'umanità . | ||
La parola sinarchia (dal greco συν, syn, assieme e ἀρχή, arché, comando) significa "governare assieme".<ref>L'attribuzione è del [[Webster Dictionary]] (il dizionario di inglese pubblicato da [[Noah Webster]] nel [[1828]]). </ref> | La parola sinarchia (dal greco συν, syn, assieme e ἀρχή, arché, comando) significa "governare assieme". <ref>L'attribuzione è del [[Webster Dictionary]] (il dizionario di inglese pubblicato da [[Noah Webster]] nel [[1828]]). </ref> | ||
Il più antico uso di questo termine si attribuisce a Thomas Stackhouse <ref> [http://www.berkshirehistory.com/bios/tstackhouse.html Biografia di Thomas Stackhouse]</ref> ([[1677]]-[[1752]]), un sacerdote britannico che lo usò nella sua pubblicazione ''New History of the Holy Bible from the Beginning of the World to the Establishment of Christianity'' (pubblicato in due volumi nel [[1737]]). | Il più antico uso di questo termine si attribuisce a Thomas Stackhouse <ref> [http://www.berkshirehistory.com/bios/tstackhouse.html Biografia di Thomas Stackhouse]</ref> ([[1677]]-[[1752]]), un sacerdote britannico che lo usò nella sua pubblicazione ''New History of the Holy Bible from the Beginning of the World to the Establishment of Christianity'' (pubblicato in due volumi nel [[1737]]). |