66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
La '''strage di Piazza principale di Barbania''', comune in provincia di Torino, è stata una strage [[Fascismo|fascista]] compiuta il [[21 febbraio]] [[1945]] per mano di un plotone della Divisione Folgore della [[Repubblica Sociale Italiana]]. | La '''strage di Piazza principale di Barbania''', comune in provincia di Torino, è stata una strage [[Fascismo|fascista]] compiuta il [[21 febbraio]] [[1945]] per mano di un plotone della Divisione Folgore della [[Repubblica Sociale Italiana]]. | ||
Furono uccisi dieci [[gli anarchici e la resistenza antifascista|partigiani]] del quarto reparto della divisione Garibaldi, catturati a '''Cirié''' il [[17 febbraio]] [[1945]]: Luigi Bettani, Giuseppe Bettas, Luigi Bosa, Angelo Capasso, Domenico Caporossi (Miguel) <ref name="miguel">Vedi [http://www.italia-liberazione.it/ultimelettere/ | Furono uccisi dieci [[gli anarchici e la resistenza antifascista|partigiani]] del quarto reparto della divisione Garibaldi, catturati a '''Cirié''' il [[17 febbraio]] [[1945]]: Luigi Bettani, Giuseppe Bettas, Luigi Bosa, Angelo Capasso, Domenico Caporossi (Miguel) <ref name="miguel">Vedi [https://web.archive.org/web/20071216050958/http://www.italia-liberazione.it/ultimelettere/ultimeletteredocumenti.php?ricerca=417&doc=728&testo=2 Ultime lettere di Domenico Caporossi]</ref>, Ernesto Casagrande, Giovanni Modica, Rinaldo Picatti, Vittorio Rolle e Piero Spedale. | ||
==Ultime lettere== | ==Ultime lettere== |