66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
* [[1871]] - [[Francia]]: a Parigi alla [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]] si tengono le elezioni per designarne i vari rappresentanti. | * [[1871]] - [[Francia]]: a Parigi alla [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]] si tengono le elezioni per designarne i vari rappresentanti. | ||
:[[Francia]]: a Creusot, in segno di [[solidarietà ]] con la [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] e di Saint-Étienne, si tengono manifestazioni e dimostrazioni varie. | :[[Francia]]: a Creusot, in segno di [[solidarietà]] con la [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] e di Saint-Étienne, si tengono manifestazioni e dimostrazioni varie. | ||
* [[1872]] - [[Francia]]: a Parigi nasce Ernest Lucien Juin, detto [[Emile Armand]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese, fautore dell'[[amore libero]] e del [[naturismo]]. | * [[1872]] - [[Francia]]: a Parigi nasce Ernest Lucien Juin, detto [[Emile Armand]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese, fautore dell'[[amore libero]] e del [[naturismo]]. |