66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
* [[1871]] - [[Francia]]: a Parigi alla [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]] si tengono le elezioni per designarne i vari rappresentanti. | * [[1871]] - [[Francia]]: a Parigi alla [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]] si tengono le elezioni per designarne i vari rappresentanti. | ||
:[[Francia]]: a Creusot, in segno di [[ | :[[Francia]]: a Creusot, in segno di [[solidarietà ]] con la [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] e di Saint-Étienne, si tengono manifestazioni e dimostrazioni varie. | ||
* [[1872]] - [[Francia]]: a Parigi nasce Ernest Lucien Juin, detto [[Emile Armand]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese, fautore dell'[[amore libero]] e del [[naturismo]]. | * [[1872]] - [[Francia]]: a Parigi nasce Ernest Lucien Juin, detto [[Emile Armand]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese, fautore dell'[[amore libero]] e del [[naturismo]]. | ||
Riga 29: | Riga 29: | ||
:[[Bulgaria]]: a Jambol l'[[esercito]] spara su una manifestazione anarchica (vedi [[tragedia di Jambol]]). Molti i morti e i feriti. Tra questi ultimi il conferenziere [[Atanas Stoitchev]]. | :[[Bulgaria]]: a Jambol l'[[esercito]] spara su una manifestazione anarchica (vedi [[tragedia di Jambol]]). Molti i morti e i feriti. Tra questi ultimi il conferenziere [[Atanas Stoitchev]]. | ||
* [[1939]] - [[Francia]]: a Parigi [[Emma Goldman]] giunge in | * [[1939]] - [[Francia]]: a Parigi [[Emma Goldman]] giunge in città per incontrare alcuni rifugiati spagnoli in gravi difficoltà economiche e morali. | ||
* [[1959]] - [[Brasile]]: inizia il [[Congresso Anarquista do Brasil]] (Congresso anarchico del Brasile). Fine dei lavori: [[29 marzo]]. | * [[1959]] - [[Brasile]]: inizia il [[Congresso Anarquista do Brasil]] (Congresso anarchico del Brasile). Fine dei lavori: [[29 marzo]]. | ||
Riga 35: | Riga 35: | ||
* [[1966]] - [[USA]]: a New York si svolge una manifestazione contro la guerra in Vietnam. Più di 50 000 i partecipanti. | * [[1966]] - [[USA]]: a New York si svolge una manifestazione contro la guerra in Vietnam. Più di 50 000 i partecipanti. | ||
* [[1969]] - [[Messico]]: a | * [[1969]] - [[Messico]]: a Città del Messico muore [[B. Traven]], novellista anarchico conosciuto come [[Ret Marut]] e ''Hal Croves''. | ||
* [[1978]] - [[Svizzera]]: protesta di 500 persone contro la costruzione di reattori nucleari. | * [[1978]] - [[Svizzera]]: protesta di 500 persone contro la costruzione di reattori nucleari. | ||
* [[1993]] - [[Francia]]: a Bogny-sur-Meuse compare il [[stampa anarchica|primo numero]] delle brochures ''[[La Question Sociale]]'', realizzate da un anarchico che riprende le pubblicazioni della [[Colonia di Aiglemont]] del [[1906]]. La [[stampa anarchica|rivista]] | * [[1993]] - [[Francia]]: a Bogny-sur-Meuse compare il [[stampa anarchica|primo numero]] delle brochures ''[[La Question Sociale]]'', realizzate da un anarchico che riprende le pubblicazioni della [[Colonia di Aiglemont]] del [[1906]]. La [[stampa anarchica|rivista]] cesserà le pubblicazioni all'inizio del [[2009]]. | ||
* [[2000]] - [[Gran Bretagna]]: ad Oxford muore [[Alex Comfort]], [[anarcopacifismo|pacifista e anarchico]] britannico. | * [[2000]] - [[Gran Bretagna]]: ad Oxford muore [[Alex Comfort]], [[anarcopacifismo|pacifista e anarchico]] britannico. |