66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[29 Giugno]] | '''Giorno precedente''': [[29 Giugno]] | ||
*[[1839]]: cinque schiavi del battello ''La Amistad'', diretto dall'Africa al "Nuovo mondo" americano, si rivoltano contro le [[ | *[[1839]]: cinque schiavi del battello ''La Amistad'', diretto dall'Africa al "Nuovo mondo" americano, si rivoltano contro le [[autorità ]] al comando della nave. | ||
*[[1840]] - [[Francia]]: si pubblica ''[[Qu'est-ce que la propriété?]]'' (Che cos'è la | *[[1840]] - [[Francia]]: si pubblica ''[[Qu'est-ce que la propriété?]]'' (Che cos'è la proprietà ?) di [[Pierre Joseph Proudhon]]. | ||
*[[1874]] - [[Svizzera]]: a Zurigo nasce [[Fritz Brupbacher]], [[medicina sociale|medico]], [[socialismo libertario|socialista libertario]] e [[antimilitarismo|antimilitarista]] svizzero. | *[[1874]] - [[Svizzera]]: a Zurigo nasce [[Fritz Brupbacher]], [[medicina sociale|medico]], [[socialismo libertario|socialista libertario]] e [[antimilitarismo|antimilitarista]] svizzero. | ||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[1922]] - [[USA]]: [[sciopero|scioperano]] 1 milione di lavoratori e lavoratrici delle ferrovie. | *[[1922]] - [[USA]]: [[sciopero|scioperano]] 1 milione di lavoratori e lavoratrici delle ferrovie. | ||
*[[1930]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Francesco Saverio Merlino]], avvocato, teorico e propagandista dell'[[Storia del movimento libertario in Italia|anarchismo italiano]]. Avvicinatosi al [[socialismo]] (ma | *[[1930]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Francesco Saverio Merlino]], avvocato, teorico e propagandista dell'[[Storia del movimento libertario in Italia|anarchismo italiano]]. Avvicinatosi al [[socialismo]] (ma continuerà a difendere gli anarchici sotto processo), in seguito si riavvicinerà all'[[anarchismo]]. | ||
*[[1935]] - [[Russia]]: il giornale russo ''Izvestia'' pubblica l'articolo ''Fallimento dell'anarchismo'' di [[Pëtr Aršinov]]. | *[[1935]] - [[Russia]]: il giornale russo ''Izvestia'' pubblica l'articolo ''Fallimento dell'anarchismo'' di [[Pëtr Aršinov]]. | ||
*[[1957]] - [[Brasile]]: nello [[Stato]] di Minas Gerais muore [[José Oiticica]], figura influente del movimento anarchico e operaio brasiliano. Fondatore della [[stampa anarchica|rivista]] [[Ação Direta]] ("azione diretta"), è anche il nonno di [[Hélio Oiticica]], artista anarchico. | *[[1957]] - [[Brasile]]: nello [[Stato]] di Minas Gerais muore [[José Oiticica]], figura influente del movimento anarchico e operaio brasiliano. Fondatore della [[stampa anarchica|rivista]] [[Ação Direta]] ("azione diretta"), è anche il nonno di [[Hélio Oiticica]], artista anarchico. |