66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][?]" con "à?") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1839]]: cinque schiavi del battello ''La Amistad'', diretto dall'Africa al "Nuovo mondo" americano, si rivoltano contro le [[autorità ]] al comando della nave. | *[[1839]]: cinque schiavi del battello ''La Amistad'', diretto dall'Africa al "Nuovo mondo" americano, si rivoltano contro le [[autorità ]] al comando della nave. | ||
*[[1840]] - [[Francia]]: si pubblica ''[[Qu'est-ce que la propriété?]]'' (Che cos'è la proprietà ?) di [[Pierre Joseph Proudhon]]. | *[[1840]] - [[Francia]]: si pubblica ''[[Qu'est-ce que la propriété?]]'' (Che cos'è la proprietà?) di [[Pierre Joseph Proudhon]]. | ||
*[[1874]] - [[Svizzera]]: a Zurigo nasce [[Fritz Brupbacher]], [[medicina sociale|medico]], [[socialismo libertario|socialista libertario]] e [[antimilitarismo|antimilitarista]] svizzero. | *[[1874]] - [[Svizzera]]: a Zurigo nasce [[Fritz Brupbacher]], [[medicina sociale|medico]], [[socialismo libertario|socialista libertario]] e [[antimilitarismo|antimilitarista]] svizzero. |