Tragedia di Jambol: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]"
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
Riga 2: Riga 2:


== Le vittime ==
== Le vittime ==
Secondo lo storico anarchico [[Jack Grancharoff]], il governatore militare di Yambol, avendo vietato la manifestazione anarchica, ordinò di sparare sull'oratore Stoitxev che aveva "osato" salire su un banchetto per tenere un comizio nonostante il divieto imposto dalle [[autorità ]].  Gli anarchici reagirono e per due ore impegnarono in una dura battaglia le truppe militari.  
Secondo lo storico anarchico [[Jack Grancharoff]], il governatore militare di Yambol, avendo vietato la manifestazione anarchica, ordinò di sparare sull'oratore Stoitxev che aveva "osato" salire su un banchetto per tenere un comizio nonostante il divieto imposto dalle [[autorità]].  Gli anarchici reagirono e per due ore impegnarono in una dura battaglia le truppe militari.  


Una trentina d'anarchici morirono falciati dalle raffiche degli spari o fucilati la sera stessa nella caserma di Jambol. Il giorno dopo le truppe sgombrarono la sede anarchica ubicata nel centro di Sofia ed arrestarono tutti i presenti.  
Una trentina d'anarchici morirono falciati dalle raffiche degli spari o fucilati la sera stessa nella caserma di Jambol. Il giorno dopo le truppe sgombrarono la sede anarchica ubicata nel centro di Sofia ed arrestarono tutti i presenti.  
64 369

contributi