66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Una definizione == | == Una definizione == | ||
Johan Galtung definisce la violenza come "un insulto evitabile ai bisogni umani di base": sopravvivenza, benessere, identità e [[libertà ]]. | Johan Galtung definisce la violenza come "un insulto evitabile ai bisogni umani di base": sopravvivenza, benessere, identità e [[libertà]]. | ||
Egli distingue tre forme di violenza: | Egli distingue tre forme di violenza: | ||
Riga 45: | Riga 45: | ||
*[http://www.archive.org/details/ErricoMalatestaELaViolenzaRiovoluzionariaDiA.m.Bonanno Errico Malatesta e la violenza rivoluzionaria di Alfredo Maria Bonanno] Documento audio dell'intervento di A. M. Bonanno, al convegno "A 150 anni dalla nascita di Errico Malatesta, anarchico" tenutosi a Napoli il 5, 6 e 7 dicembre 2003". Internet Archive; durata h 01:04. | *[http://www.archive.org/details/ErricoMalatestaELaViolenzaRiovoluzionariaDiA.m.Bonanno Errico Malatesta e la violenza rivoluzionaria di Alfredo Maria Bonanno] Documento audio dell'intervento di A. M. Bonanno, al convegno "A 150 anni dalla nascita di Errico Malatesta, anarchico" tenutosi a Napoli il 5, 6 e 7 dicembre 2003". Internet Archive; durata h 01:04. | ||
[[Categoria:Concetti]] | [[Categoria:Concetti]] | ||
[[Categoria:Società ]] | [[Categoria:Società]] | ||
[[Categoria:Anarchismo]] | [[Categoria:Anarchismo]] |