66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "perchè" con "perché") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
#violenza diretta: è il tentativo deliberato di causare danno all'integrità fisica e psichica di una persona attraverso maltrattamento, omicidio, imprigionamento, lavoro forzato, ecc. | #violenza diretta: è il tentativo deliberato di causare danno all'integrità fisica e psichica di una persona attraverso maltrattamento, omicidio, imprigionamento, lavoro forzato, ecc. | ||
#violenza strutturale: ha a che fare con il 'normale' e quotidiano funzionamento di istituzioni e scelte politiche. Ad esempio, che le donne afro-americane abbiano una probabilità due volte maggiore di morire di cancro al seno di quelle europee-americane a causa della qualità più bassa delle cure mediche, è una forma di violenza strutturale. Infatti il meccanismo 'normale' delle nostre istituzioni economiche causa un aumento significativo dei rischi di cancro, malattie cardiache, AIDS, depressione, minacce ambientali e morte prematura per i poveri. L'uso che facciamo delle automobili, per fare un terzo esempio, comporta la morte 'accettabile' di 50.000 persone ogni anno. | #violenza strutturale: ha a che fare con il 'normale' e quotidiano funzionamento di istituzioni e scelte politiche. Ad esempio, che le donne afro-americane abbiano una probabilità due volte maggiore di morire di cancro al seno di quelle europee-americane a causa della qualità più bassa delle cure mediche, è una forma di violenza strutturale. Infatti il meccanismo 'normale' delle nostre istituzioni economiche causa un aumento significativo dei rischi di cancro, malattie cardiache, AIDS, depressione, minacce ambientali e morte prematura per i poveri. L'uso che facciamo delle automobili, per fare un terzo esempio, comporta la morte 'accettabile' di 50.000 persone ogni anno. | ||
#violenza culturale: comprende il [[razzismo]], il [[sessismo]] e l'[[omofobia]], la svalutazione di culture e gruppi particolari; essa può ispirare e giustificare la violenza diretta e strutturale.<ref>Fonte: [http://www.reteindra.org/BN0201/09.htm Dieci ragioni | #violenza culturale: comprende il [[razzismo]], il [[sessismo]] e l'[[omofobia]], la svalutazione di culture e gruppi particolari; essa può ispirare e giustificare la violenza diretta e strutturale.<ref>Fonte: [http://www.reteindra.org/BN0201/09.htm Dieci ragioni perché è difficile reagire alla violenza strutturale]</ref> | ||
== Violenza di Stato e violenza politica == | == Violenza di Stato e violenza politica == |