66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 24: | Riga 24: | ||
[[File:Georges Fontenis .png|thumb|160 px|[[George Fontenis]], autore del ''Manifesto del comunismo libertario'']] | [[File:Georges Fontenis .png|thumb|160 px|[[George Fontenis]], autore del ''Manifesto del comunismo libertario'']] | ||
[[Daniel Guerin]] e [[Georges Fontenis]] furono due fra i più attivi nell'organizzazione di gruppi comunisti libertari. Il più originale fu [[Daniel Guerin|Guerin]], ammiratore tanto di anarchici come [[Proudhon]], [[Max Stirner]], [[Diego Abad de Santillán]] e del collettivista belga [[César de Paepe]], quanto dello stesso Marx, della cui idea salvò alcuni aspetti che gli sembravano estremamente validi: | [[Daniel Guerin]] e [[Georges Fontenis]] furono due fra i più attivi nell'organizzazione di gruppi comunisti libertari. Il più originale fu [[Daniel Guerin|Guerin]], ammiratore tanto di anarchici come [[Proudhon]], [[Max Stirner]], [[Diego Abad de Santillán]] e del collettivista belga [[César de Paepe]], quanto dello stesso Marx, della cui idea salvò alcuni aspetti che gli sembravano estremamente validi: | ||
* il concetto di alienazione, compatibile con l'interesse dell'[[anarchismo]] sulla [[libertà ]] individuale; | * il concetto di alienazione, compatibile con l'interesse dell'[[anarchismo]] sulla [[libertà]] individuale; | ||
* l'istanza con la quale considerava che l'emancipazione dei lavoratori dovesse essere opera dei lavoratori stessi; | * l'istanza con la quale considerava che l'emancipazione dei lavoratori dovesse essere opera dei lavoratori stessi; | ||
* l'analisi della [[capitalismo |società capitalista]]; | * l'analisi della [[capitalismo |società capitalista]]; |