Agrupacion de Mujeres Libres: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
Riga 25: Riga 25:
Le MM.LLL chiesero accesso al lavoro per le donne, esattamente come gli uomini, che non fosse però un incarico che andasse ad addizionarsi agli altri che già  gravavano sulle spalle delle donne. Per questo diffusero l'idea che i lavori domestici, per esempio, non fossero una prerogativa esclusivamente femminile.
Le MM.LLL chiesero accesso al lavoro per le donne, esattamente come gli uomini, che non fosse però un incarico che andasse ad addizionarsi agli altri che già  gravavano sulle spalle delle donne. Per questo diffusero l'idea che i lavori domestici, per esempio, non fossero una prerogativa esclusivamente femminile.
*'''Parità  di diritti'''
*'''Parità  di diritti'''
Questo è un aspetto strettamente correlato al lavoro; senza lavoro, per le MM.LL, non sarebbe possibile parità  di diritti in alcun campo socio-politico ([[amore libero]], [[sessualità ]], salario ecc.)
Questo è un aspetto strettamente correlato al lavoro; senza lavoro, per le MM.LL, non sarebbe possibile parità  di diritti in alcun campo socio-politico ([[amore libero]], [[sessualità]], salario ecc.)
*'''Prostituzione'''
*'''Prostituzione'''
Le MM.LL si opposero tenacemente alla prostituzione, senza tuttavia schierarsi contro le prostitute, considerate vittime dello sfruttamento ingenerato dal [[capitalismo|sistema capitalistico]], poiché talvolta esse non avevano altre possibilità  per guadagnarsi da vivere. Per questo l'accesso al lavoro fu considerato elemento imprescindibile per la lotta allo sfruttamento del corpo femminile.
Le MM.LL si opposero tenacemente alla prostituzione, senza tuttavia schierarsi contro le prostitute, considerate vittime dello sfruttamento ingenerato dal [[capitalismo|sistema capitalistico]], poiché talvolta esse non avevano altre possibilità  per guadagnarsi da vivere. Per questo l'accesso al lavoro fu considerato elemento imprescindibile per la lotta allo sfruttamento del corpo femminile.
Riga 34: Riga 34:
Le MM.LLL criticarono aspramente la [[gerarchia]], il [[patriarcato]] e tutti i (dis)valori tradizionali ritenuti considerati l'archetipo della [[capitalismo|società  capitalistica]].
Le MM.LLL criticarono aspramente la [[gerarchia]], il [[patriarcato]] e tutti i (dis)valori tradizionali ritenuti considerati l'archetipo della [[capitalismo|società  capitalistica]].
*'''Educazione sessuale'''
*'''Educazione sessuale'''
Contro l'oscurantismo clericale, si prodigarono per ridiscutere ogni aspetto della [[sessualità ]] ([[amore libero]], aborto, [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]], anticoncezionali, omosessualità  ecc.)
Contro l'oscurantismo clericale, si prodigarono per ridiscutere ogni aspetto della [[sessualità]] ([[amore libero]], aborto, [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]], anticoncezionali, omosessualità  ecc.)


È da evidenziare che le idee delle MM.LL trovarono seri ostacoli anche all'interno del movimento libertario spagnolo. Infatti, quando all'interno delle maggiori organizzazioni ([[CNT]], [[FAI]] ecc.) fu chiesto loro il riconoscimento “ufficiale” (ottobre [[1938]]), molti libertari risposero che «un'organizzazione femminista sarebbe per il movimento un elemento di divisione e di disuguaglianza, con conseguenze nefaste per lo sviluppo futuro della classe operaia».
È da evidenziare che le idee delle MM.LL trovarono seri ostacoli anche all'interno del movimento libertario spagnolo. Infatti, quando all'interno delle maggiori organizzazioni ([[CNT]], [[FAI]] ecc.) fu chiesto loro il riconoscimento “ufficiale” (ottobre [[1938]]), molti libertari risposero che «un'organizzazione femminista sarebbe per il movimento un elemento di divisione e di disuguaglianza, con conseguenze nefaste per lo sviluppo futuro della classe operaia».
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione