66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 43: | Riga 43: | ||
===Organizzazione informale e gruppi d'affinità === | ===Organizzazione informale e gruppi d'affinità === | ||
Contrapponendosi all'[[anarchismo]] di sintesi, egli ha sempre diffuso l'idea dell'"organizzazione informale" e [[anarchismo insurrezionale|insurrezionale]], basata su "[[gruppi d'affinità ]]" - ovvero in pratica sull'aggregazione temporanea di singoli soggetti e/o gruppi di affinità, con obiettivi limitati nel tempo e diversi da gruppo a gruppo – teorizzando «l'uso della violenza rivoluzionaria» nel quadro di una strategia di attacco allo [[Stato]]. | Contrapponendosi all'[[anarchismo]] di sintesi, egli ha sempre diffuso l'idea dell'"organizzazione informale" e [[anarchismo insurrezionale|insurrezionale]], basata su "[[gruppi d'affinità]]" - ovvero in pratica sull'aggregazione temporanea di singoli soggetti e/o gruppi di affinità, con obiettivi limitati nel tempo e diversi da gruppo a gruppo – teorizzando «l'uso della violenza rivoluzionaria» nel quadro di una strategia di attacco allo [[Stato]]. | ||
La riflessione sull'organizzazione informale nasce dalla constatazione dell'obsolescenza dell'[[organizzazione di sintesi]]. Bonanno, in effetti, non rifiuta (per lo meno nel primo periodo della sua riflessione) il concetto di [[organizzazione specifica]], ma intende adeguarlo alla realtà delle lotte particolari, sottraendolo all'attendismo e alla burocratizzazione derivata dalla pre-esistenza dell'organizzazione rispetto alle lotte: | La riflessione sull'organizzazione informale nasce dalla constatazione dell'obsolescenza dell'[[organizzazione di sintesi]]. Bonanno, in effetti, non rifiuta (per lo meno nel primo periodo della sua riflessione) il concetto di [[organizzazione specifica]], ma intende adeguarlo alla realtà delle lotte particolari, sottraendolo all'attendismo e alla burocratizzazione derivata dalla pre-esistenza dell'organizzazione rispetto alle lotte: |