66 663
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
||
Riga 89: | Riga 89: | ||
:Loyola De Palacio, coordinatrice dell'Ue per il corridoio n. 5, presenta in prefettura a Torino, davanti a una cinquantina di sindaci dei comuni della Val di Susa, il rapporto europeo sull'Alta Velocità redatto dai cinque saggi comunitari: «Per completare studi e approfondimenti sulla Tav abbiamo davanti quattro anni. L'orizzonte di avvio dei cantieri potrebbe essere il 2010». | :Loyola De Palacio, coordinatrice dell'Ue per il corridoio n. 5, presenta in prefettura a Torino, davanti a una cinquantina di sindaci dei comuni della Val di Susa, il rapporto europeo sull'Alta Velocità redatto dai cinque saggi comunitari: «Per completare studi e approfondimenti sulla Tav abbiamo davanti quattro anni. L'orizzonte di avvio dei cantieri potrebbe essere il 2010». | ||
*'''Sabato 7 luglio 2007''' | *'''Sabato 7 luglio 2007''' | ||
:Loris Dadam scrive a Lucia Annunziata su La Stampa: «Leggo sull'ultimo numero dell'Economist che i principali operatori ferroviari europei (fra i quali non v'è l'[[Italia]]) hanno costituito un'alleanza, chiamata Railteam, per la gestione coordinata della rete ferroviaria europea ad alta velocità . Sul sito www.railteam.eu compare una cartina della rete gestita, dalla quale risulta che già oggi l'attraversamento Est-Ovest dell'Europa avviene al di sopra delle Alpi». | :Loris Dadam scrive a Lucia Annunziata su La Stampa: «Leggo sull'ultimo numero dell'Economist che i principali operatori ferroviari europei (fra i quali non v'è l'[[Italia]]) hanno costituito un'alleanza, chiamata Railteam, per la gestione coordinata della rete ferroviaria europea ad alta velocità. Sul sito www.railteam.eu compare una cartina della rete gestita, dalla quale risulta che già oggi l'attraversamento Est-Ovest dell'Europa avviene al di sopra delle Alpi». | ||
*'''Mercoledì 14 maggio 2008''' | *'''Mercoledì 14 maggio 2008''' | ||
Riga 197: | Riga 197: | ||
Il movimento NO TAV è un movimento trasversale, dalle molte anime, tra le quali vi è anche quella anarchica. La caratteristica peculiare del movimento è quella della partecipazione diretta ed il rifiuto di ogni delega politica, per questo i NO TAV sono capaci di confrontarsi e rapportarsi con tutti e tutte coloro che abbracciano la loro causa, purché non siano [[fascismo|fascisti]] o abbraccino idee politiche discriminatorie. <ref>[http://www.notav.info/top/il-movimento-no-tav-e-antifascista/ Il movimento No Tav!]</ref> | Il movimento NO TAV è un movimento trasversale, dalle molte anime, tra le quali vi è anche quella anarchica. La caratteristica peculiare del movimento è quella della partecipazione diretta ed il rifiuto di ogni delega politica, per questo i NO TAV sono capaci di confrontarsi e rapportarsi con tutti e tutte coloro che abbracciano la loro causa, purché non siano [[fascismo|fascisti]] o abbraccino idee politiche discriminatorie. <ref>[http://www.notav.info/top/il-movimento-no-tav-e-antifascista/ Il movimento No Tav!]</ref> | ||
Gli anarchici sono quindi pienamente inseriti nel movimento, ma non hanno alcun ruolo egemone in ambito decisionale, come molto spesso lasciano intendere i [[mass media]]. L'organo sovrano del movimento No TAV è l'[[assemblea]] e gli anarchici non le mancano certo di rispetto <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=VrP2tpZMnWE Video intervista all'anarchico Luca Abbà ]</ref>, per questo i valliggiani non temono i militanti del [[movimento anarchico]] ma li rispettano come qualsiasi altro militante che porta nel movimento la propria sensibilità . | Gli anarchici sono quindi pienamente inseriti nel movimento, ma non hanno alcun ruolo egemone in ambito decisionale, come molto spesso lasciano intendere i [[mass media]]. L'organo sovrano del movimento No TAV è l'[[assemblea]] e gli anarchici non le mancano certo di rispetto <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=VrP2tpZMnWE Video intervista all'anarchico Luca Abbà ]</ref>, per questo i valliggiani non temono i militanti del [[movimento anarchico]] ma li rispettano come qualsiasi altro militante che porta nel movimento la propria sensibilità. | ||
La volontà della classe politica, dei [[media]] e della magistratura di dividere il movimento in "buoni" (i valsusini) e "cattivi" (gli [[anarco-insurrezionalismo|anarco-insurrezionalisti]], i [[black bloc]] in primis, ma anche gli autonomi, i non residenti, ecc.) non ha quindi mai fatto presa sui NO TAV, che da sempre rifiutano questo teorema che di tanto in tanto viene riproposto: | La volontà della classe politica, dei [[media]] e della magistratura di dividere il movimento in "buoni" (i valsusini) e "cattivi" (gli [[anarco-insurrezionalismo|anarco-insurrezionalisti]], i [[black bloc]] in primis, ma anche gli autonomi, i non residenti, ecc.) non ha quindi mai fatto presa sui NO TAV, che da sempre rifiutano questo teorema che di tanto in tanto viene riproposto: | ||
: «Apprendiamo dai giornali che è stato un risveglio difficile per il popolo No Tav, fatto di arresti e perquisizioni dal cuore della valle fino a Palermo. Un'autentica resa dei conti nei confronti di chi da anni lotta per difendere il proprio territorio e si schiera apertamente contro un'opera inutile e dannosa. Lo schema è quello già visto altre volte: criminalizzare una parte del movimento per cercare di dividerlo e indebolirlo.Ma la valle e le migliaia di No Tav in questo paese sanno che il movimento è uno solo, senza distinzioni.». (''[http://www.carmillaonline.com/archives/2012/01/004176.html Il "Teorema Caselli" contro la Val di Susa. Non passerà .]'') | : «Apprendiamo dai giornali che è stato un risveglio difficile per il popolo No Tav, fatto di arresti e perquisizioni dal cuore della valle fino a Palermo. Un'autentica resa dei conti nei confronti di chi da anni lotta per difendere il proprio territorio e si schiera apertamente contro un'opera inutile e dannosa. Lo schema è quello già visto altre volte: criminalizzare una parte del movimento per cercare di dividerlo e indebolirlo.Ma la valle e le migliaia di No Tav in questo paese sanno che il movimento è uno solo, senza distinzioni.». (''[http://www.carmillaonline.com/archives/2012/01/004176.html Il "Teorema Caselli" contro la Val di Susa. Non passerà.]'') | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | <references/> |