66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
'''Giliana Berneri''' nasce a Firenze il [[5 ottobre]] [[1919]] da [[Camillo Berneri|Camillo]] e [[Giovanna Caleffi]], sorella di [[Maria Luisa Berneri|Maria Luisa]]. Al momento della sua nascita il padre è militare, quando rientra a casa cominciano per Giliana e famiglia i trasferimenti di città in città . | '''Giliana Berneri''' nasce a Firenze il [[5 ottobre]] [[1919]] da [[Camillo Berneri|Camillo]] e [[Giovanna Caleffi]], sorella di [[Maria Luisa Berneri|Maria Luisa]]. Al momento della sua nascita il padre è militare, quando rientra a casa cominciano per Giliana e famiglia i trasferimenti di città in città. | ||
=== Le persecuzioni fasciste e l'esilio in Francia === | === Le persecuzioni fasciste e l'esilio in Francia === |