Socialisme ou Barbarie: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à."
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
Riga 13: Riga 13:
Allo scopo è necessaria la creazione di una nuova organizzazione rivoluzionaria i cui compito non sia di dirigere le lotte ma aiutare i lavoratori a condurre delle lotte autonome grazie a un lavoro di informazione sulle lotte più importanti. L'alternativa che si pone all'umanità  è più che mai il "[[socialismo]]" fondato sul potere dei consigli operai, o la "barbarie" la cui forma odierna era rappresentata dal potere totalitario della [[burocrazia]].
Allo scopo è necessaria la creazione di una nuova organizzazione rivoluzionaria i cui compito non sia di dirigere le lotte ma aiutare i lavoratori a condurre delle lotte autonome grazie a un lavoro di informazione sulle lotte più importanti. L'alternativa che si pone all'umanità  è più che mai il "[[socialismo]]" fondato sul potere dei consigli operai, o la "barbarie" la cui forma odierna era rappresentata dal potere totalitario della [[burocrazia]].
==Scissioni interne==
==Scissioni interne==
Malgrado queste intese di fondo, ''Socialismo o barbarie'' conoscerà  varie scissioni.  La prima si verificò nel [[1951]] e fu caratterizzata dal conflitto che si polarizzò intorno alle posizioni di Castoriadis che voleva lavorare alla creazione di un partito operaio rivoluzionario strutturato basato su un programma politico. Altri membri, invece contavano unicamente su un raggruppamento spontaneo dell'avanguardia operaia nel corso di un periodo rivoluzionario, essi concepivano l'organizzazione come un luogo di discussione e di critica. Queste divergenze portarono all'uscita temporanea di [[Claude Lefort]] e altri militanti, i quali concepivano il partito come un organismo artificiale costruito al di fuori del proletariato, propendendo per un lavoro di legame tra i nuclei molteplici di militanti che organizzavano in tutta libertà  le loro attività .
Malgrado queste intese di fondo, ''Socialismo o barbarie'' conoscerà  varie scissioni.  La prima si verificò nel [[1951]] e fu caratterizzata dal conflitto che si polarizzò intorno alle posizioni di Castoriadis che voleva lavorare alla creazione di un partito operaio rivoluzionario strutturato basato su un programma politico. Altri membri, invece contavano unicamente su un raggruppamento spontaneo dell'avanguardia operaia nel corso di un periodo rivoluzionario, essi concepivano l'organizzazione come un luogo di discussione e di critica. Queste divergenze portarono all'uscita temporanea di [[Claude Lefort]] e altri militanti, i quali concepivano il partito come un organismo artificiale costruito al di fuori del proletariato, propendendo per un lavoro di legame tra i nuclei molteplici di militanti che organizzavano in tutta libertà  le loro attività.
[[Image:Socialisme ou barbarie.JPG|thumb|left|Qualche numero della riivsta ''Socialisme ou barbarie'', pubblicato dall'organizzazione omonima.]]
[[Image:Socialisme ou barbarie.JPG|thumb|left|Qualche numero della riivsta ''Socialisme ou barbarie'', pubblicato dall'organizzazione omonima.]]
Una seconda crisi si verificò nel [[1958]], dopo l'avvento al governo di Charles de Gaulle, un'altra crisi esplose sullo stesso tema, in una situazione in cui si verificò un ampio afflusso nel gruppo di nuovi membri, in maggior parte studenti. Una ventina di militanti, tra cui Lefort e [[Henri Simon]], lasciarono l'organizzazione per creare il gruppo ''Informations et liaisons ouvrières''.
Una seconda crisi si verificò nel [[1958]], dopo l'avvento al governo di Charles de Gaulle, un'altra crisi esplose sullo stesso tema, in una situazione in cui si verificò un ampio afflusso nel gruppo di nuovi membri, in maggior parte studenti. Una ventina di militanti, tra cui Lefort e [[Henri Simon]], lasciarono l'organizzazione per creare il gruppo ''Informations et liaisons ouvrières''.
64 364

contributi