66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
Benché il gruppo fosse influenzato dalla forte personalità di [[Cornelius Castoriadis]], si crearono al suo interno anche altre correnti. Le analisi comuni alle principali figure erano centrate sulla lotta che opponeva i lavoratori/salariati/esecutori agli sfruttatori/dirigenti. Ciò che conta era il possesso di fatto dell'apparato di produzione nei suoi minimi meccanismi. | Benché il gruppo fosse influenzato dalla forte personalità di [[Cornelius Castoriadis]], si crearono al suo interno anche altre correnti. Le analisi comuni alle principali figure erano centrate sulla lotta che opponeva i lavoratori/salariati/esecutori agli sfruttatori/dirigenti. Ciò che conta era il possesso di fatto dell'apparato di produzione nei suoi minimi meccanismi. | ||
Il [[proletariato]] a cui è dato fare un'esperienza di questa fase storica burocratica del [[capitalismo]], può approdare ad una critica della vita sotto il capitalismo molto più profonda che in passato e dare forma a un rinnovamento del progetto socialista, ad un programma di umanizzazione del lavoro e della società , cioè ad una [[autogestione]] in cui la produzione è sotto posta alla direzione operaia. | Il [[proletariato]] a cui è dato fare un'esperienza di questa fase storica burocratica del [[capitalismo]], può approdare ad una critica della vita sotto il capitalismo molto più profonda che in passato e dare forma a un rinnovamento del progetto socialista, ad un programma di umanizzazione del lavoro e della società, cioè ad una [[autogestione]] in cui la produzione è sotto posta alla direzione operaia. | ||
Allo scopo è necessaria la creazione di una nuova organizzazione rivoluzionaria i cui compito non sia di dirigere le lotte ma aiutare i lavoratori a condurre delle lotte autonome grazie a un lavoro di informazione sulle lotte più importanti. L'alternativa che si pone all'umanità è più che mai il "[[socialismo]]" fondato sul potere dei consigli operai, o la "barbarie" la cui forma odierna era rappresentata dal potere totalitario della [[burocrazia]]. | Allo scopo è necessaria la creazione di una nuova organizzazione rivoluzionaria i cui compito non sia di dirigere le lotte ma aiutare i lavoratori a condurre delle lotte autonome grazie a un lavoro di informazione sulle lotte più importanti. L'alternativa che si pone all'umanità è più che mai il "[[socialismo]]" fondato sul potere dei consigli operai, o la "barbarie" la cui forma odierna era rappresentata dal potere totalitario della [[burocrazia]]. |