66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
Durante il periodico trascorso in Europa conosce [[Kropotkin]], [[Ravachol]], [[Maxim Gorky]] e [[Lenin]] <ref>[http://www.alasbarricadas.org/noticias/?q=node/5652 Recuerdo y olvido de un anarquista colombiano.]</ref>, partecipando a diversi attentati e rivolte. | Durante il periodico trascorso in Europa conosce [[Kropotkin]], [[Ravachol]], [[Maxim Gorky]] e [[Lenin]] <ref>[http://www.alasbarricadas.org/noticias/?q=node/5652 Recuerdo y olvido de un anarquista colombiano.]</ref>, partecipando a diversi attentati e rivolte. | ||
Nel [[1908]] il presidente colombiano Rafael Reyes ne chiede l'estradizione dalla [[Spagna]]. Giunto a Puerto Colombia con l'intento di raggiungere Bogotà , Biofilo sceglie di scappare e rifugiarsi a Panama, dove viene nuovamente espulso sempre su ordine di Rafael Reyes. Arrestato su ordine delle [[autorità ]] colombiane, viene trasferito di [[carcere]] in [[carcere]]: Cartagena (1909), Barranquilla (1910) e Bogotá (1911). Considerato fomentatore di rivolte e nemico dell'ordine sociale, alcuni gruppi nazionalisti, tra cui ''Periódico Maquetas'', ne chiedono la pena di morte perché considerato un nemico della [[Colombia]]. | Nel [[1908]] il presidente colombiano Rafael Reyes ne chiede l'estradizione dalla [[Spagna]]. Giunto a Puerto Colombia con l'intento di raggiungere Bogotà, Biofilo sceglie di scappare e rifugiarsi a Panama, dove viene nuovamente espulso sempre su ordine di Rafael Reyes. Arrestato su ordine delle [[autorità ]] colombiane, viene trasferito di [[carcere]] in [[carcere]]: Cartagena (1909), Barranquilla (1910) e Bogotá (1911). Considerato fomentatore di rivolte e nemico dell'ordine sociale, alcuni gruppi nazionalisti, tra cui ''Periódico Maquetas'', ne chiedono la pena di morte perché considerato un nemico della [[Colombia]]. | ||
=== Ritorno in Venezuela e nuova detenzione === | === Ritorno in Venezuela e nuova detenzione === | ||
Riga 49: | Riga 49: | ||
Il modo di pensare di Biófilo Panclasta è incentrato fondamentalmente sull'[[azione diretta|azione]], egli infatti fu questo piuttosto che un uomo di pensiero. L'organizzazione per lui potrebbe andare bene solo se non finalizzata alla programmazione, bensì all'azione e al conseguimento di quelli che chiamava "interessi di situazione". | Il modo di pensare di Biófilo Panclasta è incentrato fondamentalmente sull'[[azione diretta|azione]], egli infatti fu questo piuttosto che un uomo di pensiero. L'organizzazione per lui potrebbe andare bene solo se non finalizzata alla programmazione, bensì all'azione e al conseguimento di quelli che chiamava "interessi di situazione". | ||
== Opere di Biofilo Panclasta == | == Opere di Biofilo Panclasta == | ||
*''Mis prisiones, mis destierros y mi vida'', Bogotà , Águila Negra Editorial, 1929 | *''Mis prisiones, mis destierros y mi vida'', Bogotà, Águila Negra Editorial, 1929 | ||
*''Siete años enterrado vivo en una de las mazmorras de Gomezuela: Horripilante relato de un resucitado'', Bogotá, Tipografía La Libertad, 1932 | *''Siete años enterrado vivo en una de las mazmorras de Gomezuela: Horripilante relato de un resucitado'', Bogotá, Tipografía La Libertad, 1932 | ||
== Note == | == Note == |