66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")  | 
				||
| Riga 44: | Riga 44: | ||
Quando sua moglie Susan muore nel [[1664]], Gerrard Winstanley restituisce le terre al suocero ricevendo in cambio una somma di denaro. Rientrato a Londra, intraprende alcune attività  commerciali, pur mantenendo stabili contatti col Surrey. Intorno al [[1665]] sposa la sua seconda moglie, Elisabetta Stanley, ed in seguito, nel [[1677]], diviene guardiano della Chiesa. Viene inoltre eletto come ''Chief Constable'' di Elmbridge nell'ottobre [[1671]].  | Quando sua moglie Susan muore nel [[1664]], Gerrard Winstanley restituisce le terre al suocero ricevendo in cambio una somma di denaro. Rientrato a Londra, intraprende alcune attività  commerciali, pur mantenendo stabili contatti col Surrey. Intorno al [[1665]] sposa la sua seconda moglie, Elisabetta Stanley, ed in seguito, nel [[1677]], diviene guardiano della Chiesa. Viene inoltre eletto come ''Chief Constable'' di Elmbridge nell'ottobre [[1671]].  | ||
Gerrard Winstanley, quando era impelagato in alcune dispute legali su alcune sue proprietà , muore a Londra il [[10 settembre]] [[1676]].  | Gerrard Winstanley, quando era impelagato in alcune dispute legali su alcune sue proprietà, muore a Londra il [[10 settembre]] [[1676]].  | ||
== Bibliografia ==  | == Bibliografia ==  | ||
* George H. Sabine, ''Storia delle dottrine politiche'', Milano: Edizioni di Comunità , 1953 (tit. orig.: A History of Political Theory, New York: Holt, 1951), pp.393-397.  | * George H. Sabine, ''Storia delle dottrine politiche'', Milano: Edizioni di Comunità, 1953 (tit. orig.: A History of Political Theory, New York: Holt, 1951), pp.393-397.  | ||
* Christopher Hill, ''Il mondo alla rovescia'', Torino: Einaudi, 1981 (tit. orig.: ''The world turned upside down'', London: Maurice Temple Smith, 1972), pp.97-140.  | * Christopher Hill, ''Il mondo alla rovescia'', Torino: Einaudi, 1981 (tit. orig.: ''The world turned upside down'', London: Maurice Temple Smith, 1972), pp.97-140.  | ||
* Giuseppe Schiavone, ''Winstanley'', Bari: Dedalo, 1991.  | * Giuseppe Schiavone, ''Winstanley'', Bari: Dedalo, 1991.  | ||