66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
||
Riga 89: | Riga 89: | ||
Mentre alcuni senzatetto svolgono lavori pagati, alcuni devono cercare altri metodi per fare soldi. Una soluzione è chiedere l'elemosina, ma sta diventando illegale in molte città e spesso vengono indette vere e proprie campagne persecutorie (Vedi delibere contro i lavavetri [http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/cronaca/lavavetri/lavavetri/lavavetri.html]). | Mentre alcuni senzatetto svolgono lavori pagati, alcuni devono cercare altri metodi per fare soldi. Una soluzione è chiedere l'elemosina, ma sta diventando illegale in molte città e spesso vengono indette vere e proprie campagne persecutorie (Vedi delibere contro i lavavetri [http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/cronaca/lavavetri/lavavetri/lavavetri.html]). | ||
Un'altra soluzione si chiama ''"busking"''; i "buskers" sono artisti di strada: fanno giochi di prestigio, di abilità , suonano, disegnano sul marciapiede o fanno qualche altro tipo di intrattenimento in cambio di offerte, tuttavia spesso anche questi vengono [[repressione|repressi]] dalle forze di polizia. | Un'altra soluzione si chiama ''"busking"''; i "buskers" sono artisti di strada: fanno giochi di prestigio, di abilità, suonano, disegnano sul marciapiede o fanno qualche altro tipo di intrattenimento in cambio di offerte, tuttavia spesso anche questi vengono [[repressione|repressi]] dalle forze di polizia. | ||
Si è sentito parlare di senzatetto che hanno commesso crimini proprio per essere arrestati e mandati in [[abolizione del carcere|prigione]], dove avrebbero trovato rifugio e cibo. Nel gergo della polizia (USA) questo si chiama "''three hots and a cot''". | Si è sentito parlare di senzatetto che hanno commesso crimini proprio per essere arrestati e mandati in [[abolizione del carcere|prigione]], dove avrebbero trovato rifugio e cibo. Nel gergo della polizia (USA) questo si chiama "''three hots and a cot''". | ||
Riga 113: | Riga 113: | ||
:[[Australia]]: 99.000 ([[ABS]]: [http://www.abs.gov.au/Ausstats/abs@.nsf/0/DDC8DC3787E2D9FCCA256E9E0028F91E?Open 2001 Census]) | :[[Australia]]: 99.000 ([[ABS]]: [http://www.abs.gov.au/Ausstats/abs@.nsf/0/DDC8DC3787E2D9FCCA256E9E0028F91E?Open 2001 Census]) | ||
Il numero di persone senza casa nel mondo è cresciuto rapidamente negli anni recenti. In alcune nazioni del [[Terzo Mondo]] come [[Brasile]], [[India]], [[Nigeria]], e [[Sud Africa]], la condizione dei senza casa è eclatante, con milioni di bambini che vivono, giocano e lavorano per strada. Il problema dei ''senzatetto'' persiste in modo opprimente nelle città della [[Cina]], [[Thailandia]], [[Indonesia]], e nelle [[Filippine]], a dispetto della loro crescente prosperità , principalmente dovuto a lavoratori migratori provenienti dalle campagne che hanno problemi per trovare un abitazione permanente e per il crescente aggravarsi delle disparità di reddito tra le classi sociali. | Il numero di persone senza casa nel mondo è cresciuto rapidamente negli anni recenti. In alcune nazioni del [[Terzo Mondo]] come [[Brasile]], [[India]], [[Nigeria]], e [[Sud Africa]], la condizione dei senza casa è eclatante, con milioni di bambini che vivono, giocano e lavorano per strada. Il problema dei ''senzatetto'' persiste in modo opprimente nelle città della [[Cina]], [[Thailandia]], [[Indonesia]], e nelle [[Filippine]], a dispetto della loro crescente prosperità, principalmente dovuto a lavoratori migratori provenienti dalle campagne che hanno problemi per trovare un abitazione permanente e per il crescente aggravarsi delle disparità di reddito tra le classi sociali. | ||
===Australia=== | ===Australia=== |