Energia: differenze tra le versioni

2 byte rimossi ,  12:01, 31 ago 2019
m
Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à "
m (Sostituzione testo - "{{STUB}}" con "{{STUB0}}")
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
Riga 1: Riga 1:
{{A}}
{{A}}
{{STUB0}}
{{STUB0}}
L''''energia''' (dal latino ''energīa'', che deriva a sua volta dal greco ''energheia'') è la capacità  di un corpo di compiere un lavoro. Essa può essere conservata e trasformata o ceduta per compiere un lavoro.  
L''''energia''' (dal latino ''energīa'', che deriva a sua volta dal greco ''energheia'') è la capacità  di un corpo di compiere un lavoro. Essa può essere conservata e trasformata o ceduta per compiere un lavoro.  


== Generalità  ==
== Generalità  ==


In condizioni normali l'energia non può essere né prodotta né consumata, ma solo trasformata da una forma ad un'altra. Fa eccezione l'[[energia nucleare]], che deriva dalla trasformazione di massa in energia.
In condizioni normali l'energia non può essere né prodotta né consumata, ma solo trasformata da una forma ad un'altra. Fa eccezione l'[[energia nucleare]], che deriva dalla trasformazione di massa in energia.
66 506

contributi