66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e" con " e") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{STUB}}" con "{{STUB0}}") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{ | {{STUB0}}[[File:Image of Triangle Shirtwaist Factory fire on March 25 - 1911.jpg|thumb|right|200px|L''''[[incendio della fabbrica Triangle]]''' del [[1911]] a New York provocò la morte di 146 operaie dipendenti della ''Triangle Shirtwaist Company'']]Le stragi capitaliste vengono spesso definite dai [[media]], edulcorandone il senso, '''"morti bianche"'''. Con questo termine ci si riferisce alla morte di persone avvenute luogo di lavoro, generalmente a causa della totale o parziale mancanza di rispetto delle più elementari norme di sicurezza. Per il [[capitalismo|capitalista]] investire in sicurezza significa ridurre i profitti e per questo preferisce trascurare tale aspetto, spesso con il silenzio dei [[sindacalismo|sindacati]] e delle istituzioni. | ||
== Stragi del capitalismo == | == Stragi del capitalismo == |