66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[5 gennaio]]: muore a Gijón, in [[Spagna]], l'anarchica [[Lola Iturbe]]. | *[[5 gennaio]]: muore a Gijón, in [[Spagna]], l'anarchica [[Lola Iturbe]]. | ||
*[[4 febbraio]]: il governo [[Colombia|colombiano]] riconosce i diritti indigeni, attribuendo loro circa la metà | *[[4 febbraio]]: il governo [[Colombia|colombiano]] riconosce i diritti indigeni, attribuendo loro circa la metà della foresta amazzonica (più o meno 69.000 miglia quadrate, una superficie leggermente più grande dello [[Stato]] di Washington), che fornisce riparo e sostentamento ad una popolazione di 55.000 persone delle tribù autoctone. | ||
* [[10 febbraio]]: muore a Sant Boi de Llobregat, in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Bartolomé Flores Cano]] | * [[10 febbraio]]: muore a Sant Boi de Llobregat, in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Bartolomé Flores Cano]] | ||
* [[12 marzo]]: muore lo storico dei movimenti sociali [[Fernand Rude]] (detto [[Pierre Froment]]). | * [[12 marzo]]: muore lo storico dei movimenti sociali [[Fernand Rude]] (detto [[Pierre Froment]]). | ||
Riga 11: | Riga 11: | ||
* [[9 maggio]]: muore a Saint-Quentin, in [[Francia]], il socialista e [[Pacifismo|pacifista]] con chiare tendenze libertarie [[Robert Jospin]]. | * [[9 maggio]]: muore a Saint-Quentin, in [[Francia]], il socialista e [[Pacifismo|pacifista]] con chiare tendenze libertarie [[Robert Jospin]]. | ||
*[[3 giugno]]: a Pechino, in [[Cina]], si verificano scontri all'Università | *[[3 giugno]]: a Pechino, in [[Cina]], si verificano scontri all'Università tra studenti\studentesse e le forze dell'ordine. | ||
* [[11 giugno]]: a Sofia, in [[Bulgaria]], si verificano scontri e barricate fino al [[18 giugno]]. Partecipano in prima persona gli anarchici, che manifestano contro le manipolazioni elettorali opera di diverse forze politiche. | * [[11 giugno]]: a Sofia, in [[Bulgaria]], si verificano scontri e barricate fino al [[18 giugno]]. Partecipano in prima persona gli anarchici, che manifestano contro le manipolazioni elettorali opera di diverse forze politiche. | ||
*[[19 luglio]]: muore l'anarchica [[Ruth Bosiger]], conosciuta per essere la compagna dell'anarchico svizzero [[André Bosiger]]. | *[[19 luglio]]: muore l'anarchica [[Ruth Bosiger]], conosciuta per essere la compagna dell'anarchico svizzero [[André Bosiger]]. | ||
Riga 21: | Riga 21: | ||
* [[20 ottobre]]: negli [[Stati Uniti]] si svolgono manifestazioni contro la guerra del golfo in 22 città. Identiche manifestazioni ci saranno i giorni precedenti. | * [[20 ottobre]]: negli [[Stati Uniti]] si svolgono manifestazioni contro la guerra del golfo in 22 città. Identiche manifestazioni ci saranno i giorni precedenti. | ||
* [[24 ottobre]]: il [[governo]] [[Italia|italiano]] conferma le indiscrezioni sull'esistenza di [[Gladio]], un'organizzazione clandestina promossa dalla [[NATO]]. Lo scopo di Gladio era quello di impedire che i comunisti acquisissero il potere e se ci fossero riusciti quello di organizzare un [[colpo di Stato]]. Per far questo i militanti diedero vita a campi militari clandestini, ad operazioni di infiltrazione negli ambienti della sinistra e di disinformazione mediatica. | * [[24 ottobre]]: il [[governo]] [[Italia|italiano]] conferma le indiscrezioni sull'esistenza di [[Gladio]], un'organizzazione clandestina promossa dalla [[NATO]]. Lo scopo di Gladio era quello di impedire che i comunisti acquisissero il potere e se ci fossero riusciti quello di organizzare un [[colpo di Stato]]. Per far questo i militanti diedero vita a campi militari clandestini, ad operazioni di infiltrazione negli ambienti della sinistra e di disinformazione mediatica. | ||
* [[20 dicembre]]: il medico e riservista dell'[[esercito]] americano [[Yolanda Huet-Vaughn]], si rifiuta di partire per la guerra del golfo. Sarà | * [[20 dicembre]]: il medico e riservista dell'[[esercito]] americano [[Yolanda Huet-Vaughn]], si rifiuta di partire per la guerra del golfo. Sarà poi condannata al [[carcere]] e le verrà ritirata la licenza per esercitare la professione medica. | ||
*[[25 dicembre]]: in [[India]] si svolge una massiccia manifestazione contro la costruzione di una diga e l'inondazione di migliaia di fattorie agricole. In seguito alle proteste il progetto sarà | *[[25 dicembre]]: in [[India]] si svolge una massiccia manifestazione contro la costruzione di una diga e l'inondazione di migliaia di fattorie agricole. In seguito alle proteste il progetto sarà poi ridimensionato. | ||
=== Durante l'anno... === | === Durante l'anno... === | ||
*In aprile si svolge a Bilbao, in [[Spagna]], il VI Congresso della [[Confederación Nacional del Trabajo]]. | *In aprile si svolge a Bilbao, in [[Spagna]], il VI Congresso della [[Confederación Nacional del Trabajo]]. |