66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[1859]] - [[Stati Uniti]]: [[John Brown]] attacca il deposito di munizioni di Harper. Brown era un'abolizionista antischiavista. Quest'evento segna l'inizio di una guerriglia armata antischiavista. | *[[1859]] - [[Stati Uniti]]: [[John Brown]] attacca il deposito di munizioni di Harper. Brown era un'abolizionista antischiavista. Quest'evento segna l'inizio di una guerriglia armata antischiavista. | ||
*[[1870]] - [[Francia]]: durante il mese [[Louise Michel]] lancia un appello agli infermieri dei rifugi e «alle cittadine del libero pensiero» per indurli ad aiutare i cittadini di Strasburgo, città | *[[1870]] - [[Francia]]: durante il mese [[Louise Michel]] lancia un appello agli infermieri dei rifugi e «alle cittadine del libero pensiero» per indurli ad aiutare i cittadini di Strasburgo, città sotto assedio prussiano. Partecipa allora ai due comitati di vigilanza del 18° arrondissement di Parigi dove incontra [[Théophile Ferré]]. | ||
*[[1876]] - [[Svizzera]]: a Berna si svolge la prima riunione della sezione [[Bakunin|bakunista]] dell'[[Internazionale antiautoritaria]]. | *[[1876]] - [[Svizzera]]: a Berna si svolge la prima riunione della sezione [[Bakunin|bakunista]] dell'[[Internazionale antiautoritaria]]. | ||
*[[1893]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] viene condannata ad un anno di [[carcere]] da scontare presso l'isola di Blackwell. Comincerà | *[[1893]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] viene condannata ad un anno di [[carcere]] da scontare presso l'isola di Blackwell. Comincerà il suo “soggiorno” il [[18 ottobre]]. In prigione, Goldman, all'inizio, è nominata responsabile del magazzino delle sarte, ma poi è utilizzata principalmente come infermiera nell'ospedale della prigione. | ||
*[[1906]] - [[Francia]]: si svolge il congresso della [[CGT]], che adotterà | *[[1906]] - [[Francia]]: si svolge il congresso della [[CGT]], che adotterà la [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. Influenzata principalmente dagli anarchici, una maggioranza cospicua auspica l'indipendenza dei sindacati dai partiti politici. Scritto da [[Emile Pouget]], il testo è approvato da 830 voti a favore e 48 contro. | ||
*[[1919]] - [[Stati Uniti]]: passa una legge ([[Anarchist Exclusion Act]]) che consente di deportare gli anarchici stranieri. Alcune migliaia saranno imprigionati, tra cui [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]], successivamente espulsi a gruppi. [[Alexander Berkman]] e [[Emma Goldman]] passeranno alcuni giorni nel paese per spiegare al paese le condizioni di vita durissime del carcere, iniziando così una campagna contro le deportazioni. Goldman deve presentarsi dinanzi alle [[autorità ]] dell'immigrazione a Long Island (New York) il [[27 ottobre|27 ottobre]] e [[28 ottobre]], ma farà | *[[1919]] - [[Stati Uniti]]: passa una legge ([[Anarchist Exclusion Act]]) che consente di deportare gli anarchici stranieri. Alcune migliaia saranno imprigionati, tra cui [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]], successivamente espulsi a gruppi. [[Alexander Berkman]] e [[Emma Goldman]] passeranno alcuni giorni nel paese per spiegare al paese le condizioni di vita durissime del carcere, iniziando così una campagna contro le deportazioni. Goldman deve presentarsi dinanzi alle [[autorità ]] dell'immigrazione a Long Island (New York) il [[27 ottobre|27 ottobre]] e [[28 ottobre]], ma farà resistenza chiedendo la cittadinanza [[USA]] per il suo matrimonio con Jacob A. Kersner. Il [[31 ottobre]], un decreto votato a New York aumenterà l'ammenda a carico della Goldman e di Berkman di 500 $. | ||
*[[1936]] - [[Spagna]]: a Perdiguera muore [[Georgette Kokoczinski]], infermiera e anarchica francese. (Secondo il sito web [http://anarcoefemerides.balearweb.net/archives/20101017 anarcoefemerides.balewerd.net] la morte sarebbe avvenuta il [[17 ottobre|17]]). | *[[1936]] - [[Spagna]]: a Perdiguera muore [[Georgette Kokoczinski]], infermiera e anarchica francese. (Secondo il sito web [http://anarcoefemerides.balearweb.net/archives/20101017 anarcoefemerides.balewerd.net] la morte sarebbe avvenuta il [[17 ottobre|17]]). | ||
*[[1956]] - [[Francia]]: a Parigi esce il numero uno del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[A.I.T (rivista)|A.I.T]]. Organo de la Asociacion International de los Trabajadores''. Succeduto al “Bollettino dell'AIT” (1953-1956), è inizialmente trilingue, (spagnolo, francese e italiano), poi solo bilingue (francese e spagnolo). A partire dal [[1959]], è stampato a Tolosa. Sospenderà | *[[1956]] - [[Francia]]: a Parigi esce il numero uno del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[A.I.T (rivista)|A.I.T]]. Organo de la Asociacion International de los Trabajadores''. Succeduto al “Bollettino dell'AIT” (1953-1956), è inizialmente trilingue, (spagnolo, francese e italiano), poi solo bilingue (francese e spagnolo). A partire dal [[1959]], è stampato a Tolosa. Sospenderà le pubblicazioni nel [[1965]], salvo poi riapparire a Limoges dal [[1970]] al [[1978]]. | ||
*[[1963]] - [[Gran Bretagna]]: in Scozia muore [[Guy Aldred]], anarchico e [[antimilitarismo|anti-militarista]] scozzese. | *[[1963]] - [[Gran Bretagna]]: in Scozia muore [[Guy Aldred]], anarchico e [[antimilitarismo|anti-militarista]] scozzese. | ||
Riga 26: | Riga 26: | ||
:[[Giamaica]]: scoppiano disordini in tutto il paese per protestare contro il divieto di ingresso nel paese del conferenziere [[Walter Rodney]]. Vengono innalzate barricate, occupate vie e piazze e distrutte sedi di multinazionali (Barclays, Banca di Londra, Woolworth, Esso e Shell). | :[[Giamaica]]: scoppiano disordini in tutto il paese per protestare contro il divieto di ingresso nel paese del conferenziere [[Walter Rodney]]. Vengono innalzate barricate, occupate vie e piazze e distrutte sedi di multinazionali (Barclays, Banca di Londra, Woolworth, Esso e Shell). | ||
*[[1985]] - [[Gran Bretagna]]: dopo il caso Mc Libel che ha visto impegnati in una causa alcuni attivisti anarchici di [[London Greenpeace]] contro Mc Donald, il 16 ottobre viene dichiarato giorno dell'«Anti Mc Donald day» a livello mondiale. | *[[1985]] - [[Gran Bretagna]]: dopo il caso Mc Libel che ha visto impegnati in una causa alcuni attivisti anarchici di [[London Greenpeace]] contro Mc Donald, il 16 ottobre viene dichiarato giorno dell'«Anti Mc Donald day» a livello mondiale. | ||
*[[1988]] - [[Portogallo]]: a Lisbona muore [[Emidio Santana]], anarchico portoghese, membro della [[CGT]]. Santana tenterà | *[[1988]] - [[Portogallo]]: a Lisbona muore [[Emidio Santana]], anarchico portoghese, membro della [[CGT]]. Santana tenterà di assassinare il dittatore Salazar il [[4 luglio]] [[1937]], che gli costerà 14 anni di [[carcere]]. Santana sarà colui che darà il via alla stampa e la pubblicazione del [[stampa anarchica|giornale]] [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] ''[[A Batalha]]'' nel [[1974]]. | ||
*[[1998]] - [[Stati Uniti]]: a Santa Monica muore [[Jonathan Postel]], pioniere di [[Internet e anarchia|Internet]] e della libera informazione. | *[[1998]] - [[Stati Uniti]]: a Santa Monica muore [[Jonathan Postel]], pioniere di [[Internet e anarchia|Internet]] e della libera informazione. |