66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[1855]] - [[Francia|Francia (?)]]: nasce l'anarchico [[Paul Roussenq]]. | *[[1855]] - [[Francia|Francia (?)]]: nasce l'anarchico [[Paul Roussenq]]. | ||
*[[1857]] - [[Francia]]: a Montceau-les-Mines nasce [[François Juillet]], anarchico e militante della ''[[Bande Noire]]''. | *[[1857]] - [[Francia]]: a Montceau-les-Mines nasce [[François Juillet]], anarchico e militante della ''[[Bande Noire]]''. | ||
*[[1872]]- [[Svizzera]]: esce a Neuchâtel il giornale italiano ''La Rivoluzione Sociale'', organo della [[AIT|Federazione Italiana dell'AIT]] che | *[[1872]]- [[Svizzera]]: esce a Neuchâtel il giornale italiano ''La Rivoluzione Sociale'', organo della [[AIT|Federazione Italiana dell'AIT]] che pubblicherà il resoconto del [[Internazionale antiautoritaria|Congresso di St-Imier]]. Nel [[1902]] [[Errico Malatesta]] pubblicherà un omonimo giornale. | ||
*[[1887]] - [[Francia]]: nella gremita sala Favié di Parigi si svolge un grande meeting contro la guerra sotto l'egida della ''Ligue des Anti-patriotes et des Groupes Cosmopolites Révolutionnaires'' (Lega degli Anti-patrioti e dei Gruppi Cosmopoliti Rivoluzionari). | *[[1887]] - [[Francia]]: nella gremita sala Favié di Parigi si svolge un grande meeting contro la guerra sotto l'egida della ''Ligue des Anti-patriotes et des Groupes Cosmopolites Révolutionnaires'' (Lega degli Anti-patrioti e dei Gruppi Cosmopoliti Rivoluzionari). | ||
*[[1896]] - [[Francia]]: nasce a Parigi [[Lucien Charbonneau]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. | *[[1896]] - [[Francia]]: nasce a Parigi [[Lucien Charbonneau]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. | ||
*[[1911]] - [[Francia]]: nasce a Issoudun [[Pierre -Valentin Berthier]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] e [[pacifismo|pacifista]] francese. | *[[1911]] - [[Francia]]: nasce a Issoudun [[Pierre -Valentin Berthier]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] e [[pacifismo|pacifista]] francese. | ||
*[[1930]] - [[Italia]]: a Sanremo nasce [[Pietro Ferrua]], anarchico ed [[obiezione di coscienza|obiettore di coscienza]] italiano. | *[[1930]] - [[Italia]]: a Sanremo nasce [[Pietro Ferrua]], anarchico ed [[obiezione di coscienza|obiettore di coscienza]] italiano. | ||
*[[1945]] - [[Italia]]: a Carrara è il penultimo giorno del congresso ([[15 settembre|15]]-[[19 settembre]]) che | *[[1945]] - [[Italia]]: a Carrara è il penultimo giorno del congresso ([[15 settembre|15]]-[[19 settembre]]) che porterà alla nascita della [[Federazione Anarchica Italiana]]. | ||
:[[Francia]]: a Parigi muore '''Vsévolod Mikhaïlovitch Eichenbaum''', conosciuto come [[Voline]], [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e figura importante del movimento anarchico russo ed internazionale. | :[[Francia]]: a Parigi muore '''Vsévolod Mikhaïlovitch Eichenbaum''', conosciuto come [[Voline]], [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e figura importante del movimento anarchico russo ed internazionale. | ||
*[[2013]] - [[Grecia]]: a Keratsini (un quartiere operaio del Pireo), un militante del partito neonazista [[Alba Dorata]] uccide con diverse coltellate il cantante hip hop [[antifascista]] [[Pavlos Fyassas]]. Per ritorsione diverse sedi di Alba Dorata vengono assaltate dagli [[antifascismo|antifascisti greci]]. | *[[2013]] - [[Grecia]]: a Keratsini (un quartiere operaio del Pireo), un militante del partito neonazista [[Alba Dorata]] uccide con diverse coltellate il cantante hip hop [[antifascista]] [[Pavlos Fyassas]]. Per ritorsione diverse sedi di Alba Dorata vengono assaltate dagli [[antifascismo|antifascisti greci]]. |