2019: differenze tra le versioni

18 byte rimossi ,  18:03, 6 ago 2019
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
* [[7 giugno]] a Torino un gruppo di circa trenta anarchici, interrompe la messa celebrata in Duomo dall'arcivescovo Cesare Nosiglia, intonando cori di solidarietà nei confronti di [[Silvia Ruggeri]] e [[Anna Beniamino]].
* [[7 giugno]] a Torino un gruppo di circa trenta anarchici, interrompe la messa celebrata in Duomo dall'arcivescovo Cesare Nosiglia, intonando cori di solidarietà nei confronti di [[Silvia Ruggeri]] e [[Anna Beniamino]].
* [[17 giugno]]: a Bologna due anarchici srotolano sulla Torre degli Asinelli uno striscione di protesta contro il cosiddetto 'AS', la sezione del carcere dell'Aquila, "una sorta di 41bis" dove sono rinchiuse [[Anna Beniamino]] e [[Silvia Ruggeri]], in sciopero della fame. Lo stesso giorno a L'Aquila un anarchico occupa simbolicamente la sala conferenze della sede municipale di palazzo Fibbioni, un altro sale sulla gru posta nel cantiere adiacente la Cattedrale di San Massimo in piazza Duomo ed espone un lungo striscione con la scritta: "Chiudere la AS2 di L'Aquila".  
* [[17 giugno]]: a Bologna due anarchici srotolano sulla Torre degli Asinelli uno striscione di protesta contro il cosiddetto 'AS', la sezione del carcere dell'Aquila, "una sorta di 41bis" dove sono rinchiuse [[Anna Beniamino]] e [[Silvia Ruggeri]], in sciopero della fame. Lo stesso giorno a L'Aquila un anarchico occupa simbolicamente la sala conferenze della sede municipale di palazzo Fibbioni, un altro sale sulla gru posta nel cantiere adiacente la Cattedrale di San Massimo in piazza Duomo ed espone un lungo striscione con la scritta: "Chiudere la AS2 di L'Aquila".  
* [[6 agosto]]: nel cuore di Bologna ha inizio la demolizione, previo sgombero, dello spazio sociale autogestito [[XM24]], contemporaneamente gli attivisti strappano un accordo con l'amministrazione comunale, che si impegna a trovare, entro il [[15 novembre]] [[2019]], una sede adeguata per tutte le attività del centro sociale a partire dalle ipotesi (tutte in Bolognina) già proposte dall'[[XM24]].
* [[6 agosto]]: nel cuore di Bologna ha inizio la demolizione dello spazio sociale autogestito [[XM24]], contemporaneamente gli attivisti strappano un accordo con l'amministrazione comunale, che si impegna a trovare, entro il [[15 novembre]] [[2019]], una sede adeguata per tutte le attività del centro sociale a partire dalle ipotesi (tutte in Bolognina) già proposte dall'[[XM24]].


'''Anno seguente''': [[2020]]
'''Anno seguente''': [[2020]]


[[Categoria: Anni del XXI secolo]]
[[Categoria: Anni del XXI secolo]]
66 675

contributi