66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " s" con " s") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>") |
||
Riga 51: | Riga 51: | ||
:''Si osservi che facciamo eccezione, anche se solo per fornire al futuro storico – se vorrà ricostruire la verità – un riferimento che confermi, assieme al suo arresto nel 1946 per attività sovversiva e gestione di ufficio organizzativo, che José Lluís Facerias non era il volgare brigante descritto dai lacché di Franco, ma, come [[Buenaventura Durruti]], un autentico combattente anarco-sindacalista<ref>A. Tellez, "''Facerías - Urban Guerrilla Warfare (1939-1957). The Libertarian Movement's Struggle Against Francoism in Spain and in Exile''", traduzione di Paul Sharkey, Christiebooks, 2011, pg. 353-354 [traduzione in italiano nostra]</ref>.''» | :''Si osservi che facciamo eccezione, anche se solo per fornire al futuro storico – se vorrà ricostruire la verità – un riferimento che confermi, assieme al suo arresto nel 1946 per attività sovversiva e gestione di ufficio organizzativo, che José Lluís Facerias non era il volgare brigante descritto dai lacché di Franco, ma, come [[Buenaventura Durruti]], un autentico combattente anarco-sindacalista<ref>A. Tellez, "''Facerías - Urban Guerrilla Warfare (1939-1957). The Libertarian Movement's Struggle Against Francoism in Spain and in Exile''", traduzione di Paul Sharkey, Christiebooks, 2011, pg. 353-354 [traduzione in italiano nostra]</ref>.''» | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | |||
==Bibliografia== | ==Bibliografia== | ||
*A. Tellez, "''Facerias Guerrilla urbana (1939-1957). La lucha antifranquista del Movimiento Libertario en España y en el exilio''", Ruedo Ibérico, 1974 | *A. Tellez, "''Facerias Guerrilla urbana (1939-1957). La lucha antifranquista del Movimiento Libertario en España y en el exilio''", Ruedo Ibérico, 1974 |