Carlo Tresca: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>"
m (Sostituzione testo - " c" con " c")
m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>")
Riga 58: Riga 58:
:«In effetti il fascismo, dopo la grande retata di "pesci piccoli" realizzata da [[Cesare Mori]], viene a patti con l'"alta mafia", nel [[1929]] richiama a Roma il "Prefetto di Ferro" (verrà  nominato senatore) e, in un certo senso, "restituisce" la Sicilia ai capi mafiosi ormai fascistizzati...» <ref>[http://www.ilduce.net/speciale11.htm Da il '''ilduce.net''']</ref>.
:«In effetti il fascismo, dopo la grande retata di "pesci piccoli" realizzata da [[Cesare Mori]], viene a patti con l'"alta mafia", nel [[1929]] richiama a Roma il "Prefetto di Ferro" (verrà  nominato senatore) e, in un certo senso, "restituisce" la Sicilia ai capi mafiosi ormai fascistizzati...» <ref>[http://www.ilduce.net/speciale11.htm Da il '''ilduce.net''']</ref>.
==Note==
==Note==
{{references|2}}
<references/>
== Opere teatrali==
== Opere teatrali==
*''L'attentato a Mussolini'', scritta da Carlo Tresca e messa in opera la prima volta il [[30 gennaio]] [[1926]] a New Haven
*''L'attentato a Mussolini'', scritta da Carlo Tresca e messa in opera la prima volta il [[30 gennaio]] [[1926]] a New Haven
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione