66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " d" con " d") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
Proprio in questo periodo incontra e conosce socialisti non ortodossi ed anche esponenti dell'[[anarchismo]], di cui legge alcune opere come per esempio ''[[Freiheit]]'' di [[Johann Most]]. Nel [[1891]] assiste al congresso socialista di Bruxelles, rimanendo deluso dal debole [[antimilitarismo]] dei delegati tedeschi, mentre è invece favorevolmente impressionato dalle parole dell'anarchico olandese [[Ferdinand Domela Nieuwenhuis]]. Ritornato a Mayence, fortifica la sua conoscenza dell'[[anarchismo]] con la lettura di ''[[Dio e lo Stato]]'' di [[Bakunin]]. | Proprio in questo periodo incontra e conosce socialisti non ortodossi ed anche esponenti dell'[[anarchismo]], di cui legge alcune opere come per esempio ''[[Freiheit]]'' di [[Johann Most]]. Nel [[1891]] assiste al congresso socialista di Bruxelles, rimanendo deluso dal debole [[antimilitarismo]] dei delegati tedeschi, mentre è invece favorevolmente impressionato dalle parole dell'anarchico olandese [[Ferdinand Domela Nieuwenhuis]]. Ritornato a Mayence, fortifica la sua conoscenza dell'[[anarchismo]] con la lettura di ''[[Dio e lo Stato]]'' di [[Bakunin]]. | ||
Dopo l'espulsione dei cosiddetti ''Die Jungen'' | Dopo l'espulsione dei cosiddetti ''Die Jungen'' dal Partito Social-Democratico, Rocker partecipa alla fondazione dell'«Unione dei Socialisti Indipendenti» (VUS) e diviene un'abile oratore, ma in seguito alla [[repressione]] di questo movimento è costretto a fuggire a Parigi. | ||
Nella capitale francese entra in contatto con gli ambienti dell'[[anarchismo ebraico]], guidato da [[Solomon Rappaport]] e [[Shloyme Zanvl Rappoport]], e con i sindacalisti rivoluzionari della [[CGT francese|CGT]]. | Nella capitale francese entra in contatto con gli ambienti dell'[[anarchismo ebraico]], guidato da [[Solomon Rappaport]] e [[Shloyme Zanvl Rappoport]], e con i sindacalisti rivoluzionari della [[CGT francese|CGT]]. | ||