Nichilismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " n" con " n"
m (Sostituzione testo - " l" con " l")
m (Sostituzione testo - " n" con " n")
Riga 97: Riga 97:
: «Una sinistra nichilistica non-metafisica, non potrà  più fondare le proprie rivendicazioni sull'uguaglianza, ma dovrà  invece porre alla base la dissoluzione della violenza. È chiaro perché: l'uguaglianza è sempre ancora una tesi metafisica che si espone a essere confutata come tale, in quanto pretesa di cogliere una essenza umana data una volta per tutte». (p.104).  
: «Una sinistra nichilistica non-metafisica, non potrà  più fondare le proprie rivendicazioni sull'uguaglianza, ma dovrà  invece porre alla base la dissoluzione della violenza. È chiaro perché: l'uguaglianza è sempre ancora una tesi metafisica che si espone a essere confutata come tale, in quanto pretesa di cogliere una essenza umana data una volta per tutte». (p.104).  


Nella società  attuale si possono ricondurre al nichilismo vari fenomeni sociali; fra essi, quasi come un estremo, l'odierno fenomeno [[Punk|anarcho-punk]], che associa al nichilismo una visione politica impropria e riadattata del concetto di [[anarchia]] per sottolineare caos e confusione.
Nella società  attuale si possono ricondurre al nichilismo vari fenomeni sociali; fra essi, quasi come un estremo, l'odierno fenomeno [[Punk|anarcho-punk]], che associa al nichilismo una visione politica impropria e riadattata del concetto di [[anarchia]] per sottolineare caos e confusione.


Va infine ricordato il profondo nesso tra nichilismo e [[tecnica]], come viene sviluppato nella riflessione da [[Heidegger]] e molti altri.
Va infine ricordato il profondo nesso tra nichilismo e [[tecnica]], come viene sviluppato nella riflessione da [[Heidegger]] e molti altri.
64 408

contributi