66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " p" con " p") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " s" con " s") |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*quello del soldato [[Antonio Moroni]] che venne torturato in una di queste Compagnie “rieducazionali” a causa delle sue idee [[antimilitarismo|antimilitariste]]. | *quello del soldato [[Antonio Moroni]] che venne torturato in una di queste Compagnie “rieducazionali” a causa delle sue idee [[antimilitarismo|antimilitariste]]. | ||
Il [[7 giugno]] le forze di sinistra vollero trasformare quel giorno in "giornata antimilitarista": alla “Villa Rossa” di Ancona | Il [[7 giugno]] le forze di sinistra vollero trasformare quel giorno in "giornata antimilitarista": alla “Villa Rossa” di Ancona si tenne un comizio antimilitarista contro la guerra, e per la liberazione di Moroni e Masetti, in cui parlarono Nenni per i Repubblicani, Pelizza per i [[sindacalismo| sindacalisti]] e [[Errico Malatesta]] per gli anarchici. | ||
Al termine del comizio i carabinieri “caricarono” la folla sparando e uccidendo tre manifestanti (Nello Budini 17 anni e Antonio Casaccia 24 anni entrambi repubblicani e l'anarchico [[Attilio Giambrignoni]] di 22 anni). | Al termine del comizio i carabinieri “caricarono” la folla sparando e uccidendo tre manifestanti (Nello Budini 17 anni e Antonio Casaccia 24 anni entrambi repubblicani e l'anarchico [[Attilio Giambrignoni]] di 22 anni). | ||