66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a" con " a") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 81: | Riga 81: | ||
==== Le comuni libertarie in Ucraina ==== | ==== Le comuni libertarie in Ucraina ==== | ||
Makhno fu uomo d'azione, ma anche un profondo pensatore ed elaboratore dei principi del [[anarco-comunismo |comunismo-anarchico]]. È interessante rilevare che mentre la maggior parte dei rivoluzionari vede negli operai la classe “eletta”, | Makhno fu uomo d'azione, ma anche un profondo pensatore ed elaboratore dei principi del [[anarco-comunismo |comunismo-anarchico]]. È interessante rilevare che mentre la maggior parte dei rivoluzionari vede negli operai la classe “eletta”, i machnovisti, essendo per la maggioranza contadini, non ebbero invece preclusioni di alcun tipo. | ||
Furono infatti i contadini che svolsero la funzione di “avanguardia” ('''l'avanguardia''', dal punto di vista del [[anarco-comunismo | comunismo anarchico]], va intesa in senso libertario ossia non che si eleva al di sopra delle masse, ma che svolge una funzione di guida e orientamento delle stesse) della rivoluzione ucraina. I libertari militanti più esperti che agivano nell'ambito del movimento della cosiddetta ''[[Makhnovicina]]'' (“Makhnovščina”), tra i quali Makhno, e furono più un punto di riferimento ideale, che un autentico corpo inserito nel pieno dell'evoluzione sociale che aveva luogo. | Furono infatti i contadini che svolsero la funzione di “avanguardia” ('''l'avanguardia''', dal punto di vista del [[anarco-comunismo | comunismo anarchico]], va intesa in senso libertario ossia non che si eleva al di sopra delle masse, ma che svolge una funzione di guida e orientamento delle stesse) della rivoluzione ucraina. I libertari militanti più esperti che agivano nell'ambito del movimento della cosiddetta ''[[Makhnovicina]]'' (“Makhnovščina”), tra i quali Makhno, e furono più un punto di riferimento ideale, che un autentico corpo inserito nel pieno dell'evoluzione sociale che aveva luogo. |