Mario Merlino: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " s" con " s"
m (Sostituzione testo - " d" con " d")
m (Sostituzione testo - " s" con " s")
Riga 4: Riga 4:
L'atteggiamento politicamente schizofrenico che ebbe Merlino in gioventù fu secondo alcuni solo una "colpa" giovanile, mentre invece, secondo altri, è la vera e propria prova del suo ruolo di "infiltrato" negli ambienti politici extraparlamentari <ref name="infiltrato">[http://www.strano.net/stragi/tstragi/pfontana/index.html Dossier strage Piazza Fontana]</ref>.
L'atteggiamento politicamente schizofrenico che ebbe Merlino in gioventù fu secondo alcuni solo una "colpa" giovanile, mentre invece, secondo altri, è la vera e propria prova del suo ruolo di "infiltrato" negli ambienti politici extraparlamentari <ref name="infiltrato">[http://www.strano.net/stragi/tstragi/pfontana/index.html Dossier strage Piazza Fontana]</ref>.


Oggi Mario Merlino risulta essere impegnato nella società  come docente ed operatore culturale senza però che si sia vista, da parte sua, neanche l'ombra del pentimento, anzi pur continuando ad esaltare il [[Fascismo|fascismo]] <ref name="mario">Merlino è l'autore di alcune opere teatrali in cui commemora la X MAS (''La rosa fra i denti'') e Benito Mussolini (''Rapsodia in nero'')</ref>.  
Oggi Mario Merlino risulta essere impegnato nella società  come docente ed operatore culturale senza però che si sia vista, da parte sua, neanche l'ombra del pentimento, anzi pur continuando ad esaltare il [[Fascismo|fascismo]] <ref name="mario">Merlino è l'autore di alcune opere teatrali in cui commemora la X MAS (''La rosa fra i denti'') e Benito Mussolini (''Rapsodia in nero'')</ref>.  
== Biografia ==
== Biografia ==


66 668

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione