66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a" con " a") |
||
Riga 61: | Riga 61: | ||
Il congresso fondativo ha definito la KPAC-MAT come un associazione libera e anarchica, avente come scopo l'instaurazione del [[comunismo libertario]]. Il mezzo attraverso cui giungere a questo fine è il [[sindacalismo rivoluzionario]] e l'[[anarco-sindacalismo]]. Il [[sindacalismo]] è inteso non solo come un mezzo per giungere alla [[rivoluzione sociale]], ma anche per ottenere miglioramenti dell'esistente quotidiano. La Confederazione rifiuta la partecipazione alle elezioni e ad ogni rapporto con le istituzioni statali. La sua strategia include l'appoggio e la promozione della resistenza sociale contro il [[capitalismo]], nel corso della quale i lavoratori e le lavoratrici possono e devono auto-organizzare e [[autogestione|autogestire]] le loro lotte sindacali. | Il congresso fondativo ha definito la KPAC-MAT come un associazione libera e anarchica, avente come scopo l'instaurazione del [[comunismo libertario]]. Il mezzo attraverso cui giungere a questo fine è il [[sindacalismo rivoluzionario]] e l'[[anarco-sindacalismo]]. Il [[sindacalismo]] è inteso non solo come un mezzo per giungere alla [[rivoluzione sociale]], ma anche per ottenere miglioramenti dell'esistente quotidiano. La Confederazione rifiuta la partecipazione alle elezioni e ad ogni rapporto con le istituzioni statali. La sua strategia include l'appoggio e la promozione della resistenza sociale contro il [[capitalismo]], nel corso della quale i lavoratori e le lavoratrici possono e devono auto-organizzare e [[autogestione|autogestire]] le loro lotte sindacali. | ||
La KPAC-MAT aderisce all'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|AIT]] a partire dal [[1996]], sia | La KPAC-MAT aderisce all'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|AIT]] a partire dal [[1996]], sia a livello programmatico che organizzativo. L'organizzazione e l'[[azione diretta]] sono i mezzi attraverso cui fa valere le proprie richieste. Rifiuta inoltre alleanze con altre organizzazioni politiche, ma non la cooperazione con alcuni movimenti affini ideologicamente. | ||
==Strutture organizzative== | ==Strutture organizzative== |