I precursori dell'Anarchismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " p" con " p"
m (Sostituzione testo - " c" con " c")
m (Sostituzione testo - " p" con " p")
Riga 4: Riga 4:


== La preistoria ==
== La preistoria ==
La preistoria, sin dal Paleolitico superiore, e in misura maggiore nel Neolitico, conserva ampie tracce di un'organizzazione sociale sostanzialmente [[uguaglianza|egualitaria]], [[pacifismo|pacifica]] e [[gerarchia|non gerarchica]]. Questo modello di società  fu definito da [[Riane Eisler]], vera e propria allieva di un'altra grande archeologa quale [[Marija Gimbutas]], con il neologismo [[società  gilaniche|gilania]] - dalle parole greche ''gynè'', "donna" e ''andros'', "uomo" (la lettera ''l'' tra i due ha il duplice significato di unione, dal verbo inglese ''to link'', "unire" e dal verbo greco ''lyein'' o ''lyo'' che significa "sciogliere" o "liberare") – per indicare quella fase storica plurimillenaria (8.000-2500 a.c in rapporto soltanto al neolitico) fondata sull'[[antisessismo|eguaglianza dei sessi]] e sulla sostanziale assenza di [[gerarchia]] e [[autorità ]], di cui si conservano tracce tanto nelle comunità  umane del Paleolitico superiore quanto in quelle agricole del Neolitico.  
La preistoria, sin dal Paleolitico superiore, e in misura maggiore nel Neolitico, conserva ampie tracce di un'organizzazione sociale sostanzialmente [[uguaglianza|egualitaria]], [[pacifismo|pacifica]] e [[gerarchia|non gerarchica]]. Questo modello di società  fu definito da [[Riane Eisler]], vera e propria allieva di un'altra grande archeologa quale [[Marija Gimbutas]], con il neologismo [[società  gilaniche|gilania]] - dalle parole greche ''gynè'', "donna" e ''andros'', "uomo" (la lettera ''l'' tra i due ha il duplice significato di unione, dal verbo inglese ''to link'', "unire" e dal verbo greco ''lyein'' o ''lyo'' che significa "sciogliere" o "liberare") – per indicare quella fase storica plurimillenaria (8.000-2500 a.c in rapporto soltanto al neolitico) fondata sull'[[antisessismo|eguaglianza dei sessi]] e sulla sostanziale assenza di [[gerarchia]] e [[autorità ]], di cui si conservano tracce tanto nelle comunità  umane del Paleolitico superiore quanto in quelle agricole del Neolitico.  


==L'antichità  (dal 3000 a.c fino al 476 d.c)==
==L'antichità  (dal 3000 a.c fino al 476 d.c)==
66 663

contributi