66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a" con " a") |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
[[File:Lola Iturbe.jpg|thumb|[[Lola Iturbe]], compagna di Molina Mateo]] | [[File:Lola Iturbe.jpg|thumb|[[Lola Iturbe]], compagna di Molina Mateo]] | ||
Arrestato, sarà internato in diverse prigioni prima di essere espulso dalla [[Francia]]. Si trasferirà allora a Bruxelles, dove diventerà membro, a fianco di [[Francisco Ascaso]] e [[Buenaventura Durruti]], del «Comitato di Difesa Anarchica Internazionale» fino al [[1929]]. Inoltre comincia | Arrestato, sarà internato in diverse prigioni prima di essere espulso dalla [[Francia]]. Si trasferirà allora a Bruxelles, dove diventerà membro, a fianco di [[Francisco Ascaso]] e [[Buenaventura Durruti]], del «Comitato di Difesa Anarchica Internazionale» fino al [[1929]]. Inoltre comincia a prestare collaborazione con ''[[La Voz Libertaria]]''. All'inizio del [[1930]] fa rientro a Barcellona per sostituire [[José Elizalde]] al segretariato della [[Federazione Anarchica Iberica|FAI]] fino al [[1935]]. In questa fase dirigerà e amministrerà i periodici ''[[Tierra y Libertad]]'' e ''Tiempos Nuevos''. | ||
===La rivoluzione spagnola=== | ===La rivoluzione spagnola=== | ||
Attivista nel distretto di Horts, partecipa alla [[rivoluzione spagnola|insurrezione rivoluzionaria]] del [[19 luglio]] [[1936]] con gli anarchici militanti del gruppo Germen. Nominato sottosegretario di Difesa della Generalitat della Catalogna - fino agli [[Barcellona, maggio 1937: la controrivoluzione stalinista|scontri del maggio del 1937]] - occupa vari incarichi civili e militari, per esempio è membro del Comité Peninsular FAI. Alla fine della guerra rifiuterà la carica di commissario del tribunale militare, ma servirà come commissario all'interno del X e XI Corpo dell'esercito repubblicano. | Attivista nel distretto di Horts, partecipa alla [[rivoluzione spagnola|insurrezione rivoluzionaria]] del [[19 luglio]] [[1936]] con gli anarchici militanti del gruppo Germen. Nominato sottosegretario di Difesa della Generalitat della Catalogna - fino agli [[Barcellona, maggio 1937: la controrivoluzione stalinista|scontri del maggio del 1937]] - occupa vari incarichi civili e militari, per esempio è membro del Comité Peninsular FAI. Alla fine della guerra rifiuterà la carica di commissario del tribunale militare, ma servirà come commissario all'interno del X e XI Corpo dell'esercito repubblicano. |