66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " r" con " r") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " s" con " s") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
== Storia dei GAAP == | == Storia dei GAAP == | ||
All'inizio del [[1949]] i libertari di tendenza comunista, per lo più giovanissimi, | All'inizio del [[1949]] i libertari di tendenza comunista, per lo più giovanissimi, si costituiscono in un "Comitato di coordinamento" che vede tra i promotori [[Arrigo Cervetto]] e [[Pier Carlo Masini]], due giovanissimi marxisti liguri, formatisi nella lotta partigiana, ma nauseati della politica autoritaria del PCI togliattiano ([[Ugo Scattoni]], [[Lorenzo Parodi]] e [[Renzo Sbriccoli]] furono altre personalità importanti del "comitato"). | ||
[[File:Pier Carlo Masini.jpg|thumb| left|[[Pier Carlo Masini]] (foto Archivio famiglia Masini, | [[File:Pier Carlo Masini.jpg|thumb| left|[[Pier Carlo Masini]] (foto Archivio famiglia Masini, | ||
Cerbaia Val di Pesa)]] | Cerbaia Val di Pesa)]] |