Etta Federn: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " e" con " e"
m (Sostituzione testo - ",[[ " con ", [[")
m (Sostituzione testo - " e" con " e")
Riga 22: Riga 22:


Dopo gli scontri del [[Barcellona, maggio 1937|maggio 1937]] ritorna ad insegnare per le [[Mujeres Libres]], esperienza che la porterà  a scrivere e pubblicare ''[[Mujeres de las revoluciones]]''.  
Dopo gli scontri del [[Barcellona, maggio 1937|maggio 1937]] ritorna ad insegnare per le [[Mujeres Libres]], esperienza che la porterà  a scrivere e pubblicare ''[[Mujeres de las revoluciones]]''.  
===Rientro a Parigi, la resistenza e gli ultimi anni===
===Rientro a Parigi, la resistenza e gli ultimi anni===
Nell'aprile del [[1938]] si trasferisce con i figli a Parigi, dove racconta la sua esperienza spagnola in un romanzo, firmato con lo pseudonimo ''Esperanza'', purtroppo andato perduto nel [[1938]].
Nell'aprile del [[1938]] si trasferisce con i figli a Parigi, dove racconta la sua esperienza spagnola in un romanzo, firmato con lo pseudonimo ''Esperanza'', purtroppo andato perduto nel [[1938]].


66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione