66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " d" con " d") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " s" con " s") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
==== [[1929]] ==== | ==== [[1929]] ==== | ||
* Il Comando Generale dei [[Carabinieri]] emana una serie di circolari riservate, contenenti l'elenco delle canzoni contrarie all'ordine nazionale o, comunque, lesivi dell'autorità costituita. Sono compresi alcuni inni nazionali (tra cui "''[[La Marsigliese]]''"), i canti socialisti o anarchici e persino le ballate sulla | * Il Comando Generale dei [[Carabinieri]] emana una serie di circolari riservate, contenenti l'elenco delle canzoni contrarie all'ordine nazionale o, comunque, lesivi dell'autorità costituita. Sono compresi alcuni inni nazionali (tra cui "''[[La Marsigliese]]''"), i canti socialisti o anarchici e persino le ballate sulla sfortunata impresa di [[Umberto Nobile]] al [[Polo Nord]]. A [[Milano]] vengono arrestati due presunti anarchici, sorpresi a cantare un motivo inneggiante [[Gaetano Bresci]]. | ||
==== [[1935]] ==== | ==== [[1935]] ==== |