66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
* [[1915]] - [[Francia]]: a Parigi viene pubblicato il [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[pendant la mêlée]]'', giornale acratico, individualista ed eclettico (come si definisce). Il gerente è [[Charles Michel]]. Dal gennaio [[1916]], il giornale, pubblicato ad Orléans, cambia il nome in ''[[par delà la mêlée]]''. L'amministratore era allora [[Emile Armand]], ma dopo il suo arresto per complicità in diserzione (ottobre [[1917]]), sarà [[Pierre Chardon]] che gli succederà sino al febbraio [[1918]]. Il mese seguente il [[stampa anarchica|giornale]] prenderà il nome di ''[[La Mêlée]]''. | * [[1915]] - [[Francia]]: a Parigi viene pubblicato il [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[pendant la mêlée]]'', giornale acratico, individualista ed eclettico (come si definisce). Il gerente è [[Charles Michel]]. Dal gennaio [[1916]], il giornale, pubblicato ad Orléans, cambia il nome in ''[[par delà la mêlée]]''. L'amministratore era allora [[Emile Armand]], ma dopo il suo arresto per complicità in diserzione (ottobre [[1917]]), sarà [[Pierre Chardon]] che gli succederà sino al febbraio [[1918]]. Il mese seguente il [[stampa anarchica|giornale]] prenderà il nome di ''[[La Mêlée]]''. | ||
* [[1919]] - [[USA]]: a New-York | * [[1919]] - [[USA]]: a New-York iniziano i "''[[Palmer raids]]''" ai danni del [[sindacalismo|sindacato]] dell'[[IWW|I.W.W]]. Palmer è il procuratore generale del ministero della giustizia e responsabile del "Bureau of Investigation". È lui che dà inizio alla [[repressione]] (“Terrore bianco”) degli anarchici e dei radicali. | ||
* [[1920]] - [[Francia]]: a Parigi chiude il congresso ([[14 novembre|14]]-'''15 novembre''') che sancisce la nascita del"[[l'Union Anarchiste]]" (U.A). È la prima organizzazione anarchica nazionale del secondo dopo-guerra. | * [[1920]] - [[Francia]]: a Parigi chiude il congresso ([[14 novembre|14]]-'''15 novembre''') che sancisce la nascita del"[[l'Union Anarchiste]]" (U.A). È la prima organizzazione anarchica nazionale del secondo dopo-guerra. |