66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " m" con " m") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " n" con " n") |
||
Riga 38: | Riga 38: | ||
==== Il secondo gruppo editoriale ==== | ==== Il secondo gruppo editoriale ==== | ||
L'arroganza autoritaria di Hunt provocò la fuga di molti suoi collaboratori, con conseguente perdita di credibilità della rivista, ma per fortuna | L'arroganza autoritaria di Hunt provocò la fuga di molti suoi collaboratori, con conseguente perdita di credibilità della rivista, ma per fortuna nel [[1988]] arrivarono nuove menti a rivitalizzare il giornale. In particolare due di questi, Laughton e Rogers, diffusero il principio dell'[[azione diretta]]. | ||
Questo secondo gruppo editoriale cercò una maggiore visibilità mediatica rilasciando interviste d'appoggio alle [[azione diretta|azioni dirette]], soprattutto di quelle compiute dai gruppi legati alle lotte [[antispecismo | antispeciste]]. | Questo secondo gruppo editoriale cercò una maggiore visibilità mediatica rilasciando interviste d'appoggio alle [[azione diretta|azioni dirette]], soprattutto di quelle compiute dai gruppi legati alle lotte [[antispecismo | antispeciste]]. | ||
Nel [[1990]] Laughton venne sostituito da [[Kevin Lano]], un anarchico co-fondatore del “[[Movimento di liberazione sessuale anarchico]]”; [[Richard Hunt]], pur di mantenere il controllo del giornale, assunse via via posizioni sempre più “a destra”, sostenendo le più bieche idee maschiliste e addirittura quelle nazionalistiche di [[Troy Southgate]], un [[nazional-anarchismo|nazional-anarchico]] membro fondatore del British National Front e dell'International Third Position. | Nel [[1990]] Laughton venne sostituito da [[Kevin Lano]], un anarchico co-fondatore del “[[Movimento di liberazione sessuale anarchico]]”; [[Richard Hunt]], pur di mantenere il controllo del giornale, assunse via via posizioni sempre più “a destra”, sostenendo le più bieche idee maschiliste e addirittura quelle nazionalistiche di [[Troy Southgate]], un [[nazional-anarchismo|nazional-anarchico]] membro fondatore del British National Front e dell'International Third Position. |