66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  [[" con " [[")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  s" con " s")  | 
				||
| Riga 19: | Riga 19: | ||
*[[1921]] - [[Regno Unito]]: a Summerhill l'educatore antiautoritario [[A.S. Neill]] fonda una scuola libertaria insieme a [[Lyme Regis]]. Tre anni dopo si sposterà  a Leiston (Suffolk). Neill scrisse numerosi libri su questa esperienza anarchica, l'''École de Summerhill'' (La scuola di Summerhill).  | *[[1921]] - [[Regno Unito]]: a Summerhill l'educatore antiautoritario [[A.S. Neill]] fonda una scuola libertaria insieme a [[Lyme Regis]]. Tre anni dopo si sposterà  a Leiston (Suffolk). Neill scrisse numerosi libri su questa esperienza anarchica, l'''École de Summerhill'' (La scuola di Summerhill).  | ||
*[[1929]] - [[Francia]]: a Parigi esce il primo numero di ''La Revue Anarchiste'' (La Rivista Anarchica), inizialmente sottotitolata di «Quaderni mensili   | *[[1929]] - [[Francia]]: a Parigi esce il primo numero di ''La Revue Anarchiste'' (La Rivista Anarchica), inizialmente sottotitolata di «Quaderni mensili studi e d'azione», poi «Organo trimestrale di documentazione e di studi». Questa pubblicazione, legata a nessuna organizzazione, permetterà  a molti lavoratori [[individualismo|individualisti]] di esprimersi liberamente e terminerà  le pubblicazioni nel giugno [[1936]]. Il suo direttore, [[Ferdinand Félix Fortin]], sarà  condannato varie volte per reati di [[stampa anarchica|stampa]]. Questa rivista non ha nulla a che vedere con l'omonima pubblicata tra il [[1922]] ed il [[1925]].  | ||
*[[1945]] - [[Francia]]: muore [[Augustin Hamon]], militante e storico anarchico, poi socialista.  | *[[1945]] - [[Francia]]: muore [[Augustin Hamon]], militante e storico anarchico, poi socialista.  | ||