66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  c" con " c")  | 
				||
| Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[23 ottobre]]: in [[Italia]], l'anarchico [[Armando Borghi]] evade durante il trasferimento alle [[carcere|carceri]] di Faenza.  | *[[23 ottobre]]: in [[Italia]], l'anarchico [[Armando Borghi]] evade durante il trasferimento alle [[carcere|carceri]] di Faenza.  | ||
* [[26 ottobre]]: a San Pietroburgo le operaie e gli operia manifestano. Si formano i primi consigli operai ([[soviet]]) con l'obiettivo di coordinare le azioni degli insorti. Tutti i lavoratori e le lavoratrici in lotta della [[Russia]] decidono di proclamare lo [[sciopero generale]].    | * [[26 ottobre]]: a San Pietroburgo le operaie e gli operia manifestano. Si formano i primi consigli operai ([[soviet]]) con l'obiettivo di coordinare le azioni degli insorti. Tutti i lavoratori e le lavoratrici in lotta della [[Russia]] decidono di proclamare lo [[sciopero generale]].    | ||
* [[29 ottobre]]:   | * [[29 ottobre]]: compare a Limoges, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''L'Ordre''. Organo comunista-anarchico bimensile creato da [[Armand Beaure]].    | ||
* [[31 ottobre]]: si svolge in [[Russia]] una  grande manifestazione per chiedere l'amnistia dei rivoluzionari incarcerati in seguito alle sommosse sviluppatesi nel paese.  | * [[31 ottobre]]: si svolge in [[Russia]] una  grande manifestazione per chiedere l'amnistia dei rivoluzionari incarcerati in seguito alle sommosse sviluppatesi nel paese.  | ||
*[[2 novembre]]: in [[Francia]] esce il numero unico di ''[[L'Ordre Naturel]]'' (L'Ordine naturale), giornale pubblicato grazie all'attivismo del [[naturismo|naturista]] anarchico [[Henri Zisly]].  | *[[2 novembre]]: in [[Francia]] esce il numero unico di ''[[L'Ordre Naturel]]'' (L'Ordine naturale), giornale pubblicato grazie all'attivismo del [[naturismo|naturista]] anarchico [[Henri Zisly]].  | ||